La Compagnia Vulìe inaugura la nuova rassegna teatrale “Lezioni da palco”, dal 17 gennaio al 9 maggio, presso il Teatro Civico 14 di Caserta.
Punti Chiave Articolo
L’iniziativa, curata da Marina Cioppa, proporrà cinque appuntamenti che uniscono narrazione, approfondimento e spettacolo teatrale per esaminare tematiche legate a cultura, storia e società.
Il primo evento, che si terrà il 17 gennaio alle 21:00, tratterà il tema della superstizione. Marina Cioppa accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso le credenze popolari, analizzando l’influenza che queste hanno avuto sulla cultura e sui comportamenti umani. La lezione-spettacolo illuminerà il ruolo del desiderio umano di controllare il destino tramite rituali e pratiche superstiziose.
In calendario, il 14 febbraio sarà dedicato all’amore, con un’analisi dei grandi capolavori della letteratura. Il 14 marzo, “Inferno: A/R” tratterà la discesa agli inferi, mentre il 18 aprile “Bufale” si concentrerà sul fenomeno delle fake news nella storia italiana. La rassegna si chiuderà il 9 maggio con “Maleparole”, che esplorerà l’uso delle parolacce nella cultura e nella letteratura. “L’idea alla base di ‘Lezioni da palco’ è semplice: portare sul palcoscenico temi complessi e renderli accessibili e affascinanti per tutti”, spiega Marina Cioppa. I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale del Teatro Civico 14.
Dopo oltre dodici ore di ricerche è stato localizzato e portato in salvo il 51enne… Leggi tutto
Un furto lampo e un bottino fatto di pochi spiccioli. È accaduto al Vomero, nel… Leggi tutto
Il Teatro Area Nord di Napoli si prepara ad accogliere lo spettacolo "OUT", presentato dal… Leggi tutto
Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di… Leggi tutto
Il 21 febbraio arriva nelle librerie un nuovo libro dedicato agli appassionati e ai curiosi… Leggi tutto
Giugliano - La Polizia di Stato ha eseguito un fermo di Polizia Giudiziaria per minaccia,… Leggi tutto