Il Leopardi di Rubini, un veggente pop che parla a noi
La nuova miniserie Rai “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, diretta da Sergio Rubini, si prepara a portare sul piccolo schermo una rappresentazione inedita del grande poeta e filosofo italiano Giacomo Leopardi. Andrà in onda in prima serata su Rai1 il 7 e 8 gennaio.
Punti Chiave Articolo
La produzione mira a rendere attuale la figura di Leopardi, presentandolo come un intellettuale in grado di parlare agli uomini del futuro, e oggi più che mai contemporaneo.
La miniserie, frutto della collaborazione tra Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, è scritta da Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini e dallo stesso Rubini. Offre un ritratto inedito di Leopardi, mantenendo coerenza storica, ma con un tocco contemporaneo. Il poeta è descritto come un ribelle che con i suoi versi ha sfidato le convenzioni del suo tempo, opponendosi all’invasore austriaco e provocando istituzioni come la Chiesa e i fondatori dello stato italiano.
La serie è girata tra le scenografie naturali di Recanati, le Marche, Bari e la Puglia, sostenuta dalle rispettive film commission locali. Altri set includono città come Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. Nei panni di Giacomo Leopardi troviamo Leonardo Maltese, già premiato ai Nastri D’Argento 2023 per le sue interpretazioni cinematografiche. Tra gli attori, anche Alessio Boni, Valentina Cervi, Giusy Buscemi, Cristiano Caccamo, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi, che completano il cast.
Descritta come un’importante produzione in costume, la serie vuole rendere giustizia al genio di Leopardi, poeta e pensatore che, attraverso le sue opere, continua ad influenzare il pensiero moderno.
È disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “All the black stars”,… Leggi tutto
L’industria dei casinò è un settore attualmente davvero molto dinamico, visto che si dimostra sempre… Leggi tutto
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto