Cinque attività sospese e sanzioni per un totale di circa 37.500 euro: questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Avellino-Benevento.
Operazione svolta con il supporto dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. L’attività, mirata al contrasto del lavoro sommerso, è iniziata durante le festività natalizie e si è conclusa nei giorni scorsi. L’operazione ha interessato aziende operanti nei settori delle strutture ricettive, delle fiere, dei pubblici esercizi e dei servizi alla persona nei territori di Avellino e Benevento.
Ad Avellino, i controlli in tre aziende hanno portato alla scoperta di 5 lavoratori in nero su 16 verificati. Di conseguenza, sono stati emessi due provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, con sanzioni complessive pari a 19.500 euro. A Benevento, le verifiche hanno coinvolto due aziende di servizi alla persona (parrucchiere ed estetista) e un pubblico esercizio, dove sono stati individuati 5 lavoratori in nero su un totale di 10 controllati. Anche qui, sono stati disposti tre provvedimenti di sospensione e sono state irrogate multe per 18.000 euro.
È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto
Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto
Marino Alberti, il cantautore italiano che ha condiviso i palchi con nomi del calibro di… Leggi tutto
Pioggia di vincite in Campania nell’ultimo concorso del Lotto. Il colpo più alto è stato… Leggi tutto
La vittima, un genovese, aveva inviato foto intime credendo di chattare con una donna. I… Leggi tutto
NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano… Leggi tutto