Cinque attività sospese e sanzioni per un totale di circa 37.500 euro: questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Avellino-Benevento.
Operazione svolta con il supporto dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. L’attività, mirata al contrasto del lavoro sommerso, è iniziata durante le festività natalizie e si è conclusa nei giorni scorsi. L’operazione ha interessato aziende operanti nei settori delle strutture ricettive, delle fiere, dei pubblici esercizi e dei servizi alla persona nei territori di Avellino e Benevento.
Ad Avellino, i controlli in tre aziende hanno portato alla scoperta di 5 lavoratori in nero su 16 verificati. Di conseguenza, sono stati emessi due provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, con sanzioni complessive pari a 19.500 euro. A Benevento, le verifiche hanno coinvolto due aziende di servizi alla persona (parrucchiere ed estetista) e un pubblico esercizio, dove sono stati individuati 5 lavoratori in nero su un totale di 10 controllati. Anche qui, sono stati disposti tre provvedimenti di sospensione e sono state irrogate multe per 18.000 euro.
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto
Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto