Per proteggere le infrastrutture sottomarine la NATO invierà, a partire da questo fine settimana, 10 navi nel Mar Baltico.
Le navi in questione rimarranno in mare fino ad Aprile.
Posizionate in prossimità dei cavi energetici e dei cavi di trasmissione dati saranno finalizzate alla deterrenza.
La Joint Expeditionary Force (JEF), comprendente 10 paesi NATO, si servirà dell’intelligenza artificiale per monitorare le criticità del traffico marittimo nel Mar Baltico.
Tale iniziativa della NATO ha preso piede in virtù della richiesta di Estonia e Finlandia di far luce su determinati sabotaggi che si sono avuti a Natale.
La Finlandia sta conducendo un’indagine concernente la Eagle S, una petroliera battente bandiera delle isole Cook che si sospetta possa appartenere alla flotta fantasma che la Russia utilizza per esportare petrolio bypassando le sanzioni imposte dopo l’invasione dell’Ucraina.
Luca De Crescenzo
Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto
Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto
Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto