#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

La mancanza di amici aumenta il rischio di malattie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Impatto dell’amicizia sulla salute: uno studio rivela i legami tra isolamento sociale e malattie

Avere amici non è solo una questione di socializzazione, ma un fattore cruciale per la salute e la longevità. Una rete di affetti, siano essi familiari o amici, riduce significativamente il rischio di malattie come cardiopatie, ictus e diabete, mentre favorisce un sistema immunitario più forte, capace di proteggere l’organismo dalle infezioni. Al contrario, chi vive in solitudine è più suscettibile a malattie e ha un maggior rischio di morte prematura. Questo è quanto emerge da uno studio anglo-cinese pubblicato su ‘Nature Human Behaviour’, che approfondisce l’effetto protettivo dell’amicizia e identifica come le “proteine della solitudine” possano influenzare la salute.

La ricerca e i risultati

Il team di scienziati delle università di Cambridge e Fudan ha condotto un’analisi su oltre 42,000 adulti di età compresa tra i 40 e i 69 anni, utilizzando campioni di sangue prelevati dalla UK Biobank. I ricercatori hanno misurato sia l’isolamento sociale, un parametro oggettivo che considera fattori come la vita solitaria e l’esiguità delle interazioni sociali, sia la solitudine, una misura soggettiva del sentirsi soli. A partire da questi dati, sono state identificate ben 175 proteine associate all’isolamento sociale e 26 legate alla solitudine, con una sovrapposizione dell’85%.

Le proteine della solitudine

Molte di queste proteine sono prodotte in risposta a infiammazioni e infezioni e sono correlate a gravi condizioni di salute come malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Utilizzando la randomizzazione mendeliana, i ricercatori hanno potuto dimostrare un legame causale tra l’isolamento sociale e la presenza di proteine specifiche. Tra queste, “Sappiamo che l’isolamento sociale e la solitudine sono collegati a una salute peggiore, ma non abbiamo mai capito il perché”, commenta Chun Shen dell’Università di Cambridge.

Tra le proteine identificate figura l’Adm, coinvolta nella risposta allo stress e nella regolazione di ormoni come l’ossitocina, noto come ‘ormone dell’amore’. Alti livelli di Adm sono stati associati a un ridotto volume dell’insula, un’area del cervello che regola la percezione corporea. Inoltre, l’Asgr1 è stata collegata ad un aumento del colesterolo e a un maggior rischio di malattie cardiovascolari.

Riflessioni sulla solitudine

“Queste scoperte – commenta Barbara Sahakian del Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Cambridge – sottolineano l’importanza del contatto sociale per mantenerci in salute”. Sempre più persone di varie fasce d’età riferiscono di sentirsi sole, una problematica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un tema di salute pubblica globale, che richiede interventi per mantenere le persone connesse e in salute.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2025 - 10:47


1 commento

  1. L’articolo parla de l’importanza di avere amici per la salute, ma ci sono molte persone che non hanno amici e si sentono soli. Io credo che la solitudine possa essere anche un scelta, quindi bisogna anche vedere il lato positivo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento