#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Kvaratskhelia dice addio al Napoli: “Porterò sempre con me questa città e il vostro amore. Un giorno vi racconterò tutto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con un video emozionante pubblicato sui social, Khvicha Kvaratskhelia ha annunciato ufficialmente il suo addio al Napoli: il talento georgiano, protagonista del terzo Scudetto tanto atteso dai tifosi partenopei, si trasferisce al Paris Saint-Germain.

PUBBLICITA

“Cari napoletani, è difficile e doloroso, ma è arrivato il momento di dirci addio”, esordisce l’attaccante nel suo messaggio di saluto. “Napoli è stata casa mia, dove grazie a ognuno di voi mi sono sentito veramente bene”, prosegue, ricordando i momenti speciali vissuti con i tifosi e la squadra.

Kvaratskhelia ha ripercorso le tappe più significative della sua esperienza in maglia azzurra, con parole cariche di emozione: “Ripercorro nella mente il cammino che abbiamo vissuto insieme. Ricordo il mio primo gol, un’emozione che non dimenticherò mai, e i vostri cori, la vostra energia, sempre speciale, sia in casa che in trasferta”.

L’attaccante ha sottolineato quanto Napoli, città e squadra, abbiano contribuito alla sua crescita: “Qui ho imparato tanto sia in campo che fuori. Sono cresciuto come persona e come atleta. È stato un grande onore indossare questa maglia e far parte di una città che vive di calcio”.

Nel suo messaggio, Kvaratskhelia ha voluto ringraziare tutti coloro che lo hanno accompagnato in questa avventura: “Voglio ringraziare ogni persona che lavora nel club, gli allenatori, lo staff, i miei compagni di squadra. Vi saluto, ma rimarrete sempre nel mio cuore e spero che un giorno ci incontreremo di nuovo”.

Un pensiero speciale è andato ai tifosi partenopei: “Oggi probabilmente ho messo piede per l’ultima volta a Napoli. Questo luogo, ogni singolo ricordo, ogni grido dei tifosi sono diventati memorie che porterò sempre con me. Sono arrivato qui come un ragazzino che pochi conoscevano e ora lascio come uomo, con l’amore di tante persone, molte vittorie e soprattutto lo Scudetto, il titolo che questa città ha sognato per tanti anni”.

Il saluto finale è stato particolarmente toccante. Kvaratskhelia ha raccontato il suo ultimo giorno allo stadio Diego Armando Maradona, vissuto insieme alla compagna Nitsa e al figlio Damiane: “Quando crescerà e guarderà questo video, voglio che ne sia orgoglioso”, ha concluso il calciatore, lasciando intravedere un legame profondo e indissolubile con Napoli. L’addio di Kvara segna la fine di un capitolo straordinario per il Napoli e i suoi tifosi, ma le sue parole lasciano la porta aperta a un possibile ritorno futuro: “Un giorno vi racconterò tutto. Intanto vi auguro il successo che questa città e questa gente meritano”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Khvicha Kvaratskhelia (@kvara7)


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2025 - 19:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento