#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Kvaratskhelia al PSG, domani la firma. L’addio a Napoli e le cifre dell’affare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un ultimo gesto di riverenza, un momento di raccoglimento sotto il cielo di Napoli: Khvicha Kvaratskhelia ha voluto rendere omaggio a Diego Armando Maradona nel cuore pulsante della città, i Quartieri Spagnoli.

PUBBLICITA

Lo spazio dedicato al “Pibe de Oro” è stato aperto solo per lui, un gesto speciale concesso dal custode del luogo simbolo del legame tra Napoli e il suo idolo eterno. Kvara, spesso paragonato a Maradona per i suoi dribbling mozzafiato e i gol spettacolari, si è congedato così dalla città che lo ha accolto come un eroe.

Ma il suo futuro ormai parla francese: oggi pomeriggio firmerà con il Paris Saint-Germain, chiudendo un capitolo durato appena due anni e mezzo ma segnato da un’impresa storica, la conquista del terzo scudetto del Napoli.

Nel pomeriggio, Kvaratskhelia ha fatto visita al centro sportivo di Castel Volturno per salutare i compagni. Un discorso breve, intenso, in un italiano non ancora perfetto ma pieno di emozione. Ha svuotato il suo armadietto, lasciando definitivamente il luogo che è stato la sua casa sportiva. Poi, è salito su un van dai vetri oscurati per l’ultimo viaggio dalla Domitiana alla sua residenza partenopea.

Un addio tra rimpianti e numeri da record

Il passaggio al PSG è il risultato di un’offerta irrinunciabile: dieci milioni di euro a stagione per il georgiano e una commissione altrettanto ricca per il suo entourage. Il Napoli incasserà 80 milioni dalla cessione, ma l’addio lascia l’amaro in bocca. Kvara si aspettava un rinnovo contrattuale più tempestivo da parte del presidente Aurelio De Laurentiis, che invece ha tardato nel formulare una proposta adeguata.

Quando è arrivata l’offerta del Napoli – sei milioni di euro annui – era già troppo tardi. Il PSG aveva messo sul piatto una proposta economicamente irraggiungibile. “Più amore di così,” si potrebbe dire: invece di aspettare giugno per sfruttare l’Articolo 17 del regolamento FIFA, che gli avrebbe consentito di svincolarsi senza risarcire il club, Kvara ha garantito al Napoli un’importante entrata economica.

La partenza di Kvara ha scatenato reazioni contrastanti tra i tifosi. Alcuni lo considerano un traditore, altri riconoscono il suo contributo nel riportare il Napoli al vertice della Serie A. “Ha regalato gioie e grande calcio,” sostengono in molti. Ora Kvara si prepara a una nuova sfida. A Parigi, sarà protagonista in una squadra che punta alla Champions League. Non sarà facile, ma la qualità del campione georgiano è fuori discussione.

Intanto, il Napoli di Antonio Conte continua a guidare la classifica della Serie A. Se Kvaratskhelia fosse rimasto, forse avrebbe potuto vivere un altro sogno azzurro. Ma la storia ha preso un’altra direzione. E mentre Kvara guarda avanti, Napoli si aggrappa ai suoi ricordi. Perché, come dice qualcuno, “certe storie finiscono, ma restano per sempre nel cuore.”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 19:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento