Sant’Antonio Abate – “Una cooperativa di lavoratori per gestire la Sonrisa? Il futuro dei lavoratori non è legato a quello degli immobili”.
Lo ha ribadito il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a margine di un incontro che si è tenuto presso il municipio di Castellammare di Stabia, in seguito all’assalto ultras ad un treno della Circumvesuviana che ha causato 3 feriti domenica sera.
Tra i temi toccati con i giornalisti c’è anche il futuro del Grand Hotel La Sonrisa, “Il Castello delle Cerimonie” della nota trasmissione TV. La scorsa settimana i lavoratori hanno incontrato il prefetto, alla presenza anche della sindaca di Sant’Antonio Abate Ilaria Abagnale, ed hanno proposto di creare una cooperativa per gestire la struttura ricettiva per i prossimi mesi.
“L’immobile è di proprietà del Comune di Sant’Antonio Abate – ha ribadito il prefetto Michele di Bari – i lavoratori devono seguire un percorso a sé, che non può essere legato al destino di un immobile che, è bene ribadirlo, sentenze passate in giudicato hanno definito in maniera chiara che è di proprietà del Comune di Sant’Antonio Abate”. L’ultima proroga concessa dal Tar Campania scade il 13 febbraio, poi il Comune ritirerà le licenze di albergo e ristorante.
Una fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici, memory foam e in lattice è stata scoperta dai… Leggi tutto
CAIVANO - È stato finalmente domato l’incendio che nel pomeriggio di ieri ha colpito una… Leggi tutto
Pozzuoli – Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia… Leggi tutto
La procura di Santa Maria Capua Vetere ha messo sotto sequestro un intero immobile a… Leggi tutto
Le previsioni meteo a Napoli e Campania oggi prevedono nelle ore centrali della giornata addensamenti… Leggi tutto