Sport

Il Giro d’Italia torna a Napoli passando per il parco Verde di Caivano: un percorso tra storia e impegno sociale

Condivid

Napoli – Un poker d’assi per la città partenopea: il Giro d’Italia torna a Napoli per il quarto anno consecutivo, confermando il suo legame indissolubile con la città.

Quest’anno, la carovana rosa farà il suo gran finale sul lungomare partenopeo al termine della sesta tappa, con partenza da Potenza, in programma il 15 maggio.

Ma il Giro d’Italia non è solo sport. È un racconto, un viaggio attraverso territori, culture e storie. Quest’anno, la tappa napoletana sarà un’occasione per far conoscere al mondo intero non solo le bellezze del capoluogo campano, ma anche le sfide e le speranze di alcune delle sue aree più complesse.

Il passaggio attraverso il Parco Verde di Caivano, un’area notoriamente difficile, è un chiaro segnale di attenzione verso le periferie e un tentativo di valorizzare anche i luoghi più marginali.

Un impegno sociale

“Abbiamo voluto dare un segnale forte di inclusione sociale”, ha sottolineato Giuseppe Cirillo, vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli. “Portando il Giro in zone come il Parco Verde di Caivano e lo stabilimento Fiat-Stellantis di Pomigliano, vogliamo dimostrare che ovunque c’è spazio per la speranza e la rinascita”.

Un volano per il turismo – Ma il Giro d’Italia è anche un potente strumento di promozione turistica. Milioni di telespettatori in tutto il mondo avranno gli occhi puntati su Napoli, ammirandone le bellezze e scoprendone le mille sfaccettature.

“Il Giro è un volano straordinario per il nostro territorio”, ha affermato Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e della Città Metropolitana. “Le immagini che il mondo intero vedrà avranno un impatto enorme sul turismo”.

Una tappa storica

La sesta tappa del Giro d’Italia sarà un evento unico. Un’opportunità per celebrare la storia, la cultura e l’energia di una città che non smette mai di stupire. E sarà anche un’occasione per riflettere sulle sfide del presente e guardare al futuro con ottimismo.

Il Giro d’Italia 2025 a Napoli è molto più di una semplice gara ciclistica. È un’occasione per promuovere il territorio, valorizzare le sue diversità e lanciare un messaggio di speranza e inclusione. Napoli è pronta a vivere un’altra grande giornata di sport e spettacolo.

Ecco le tappe del Giro 2025

Due le crono, sei le tappe per velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna. Circa trentotto, invece, i chilometri di sterrato, trenta di strade bianche nel finale della tappa di Siena e otto sul Colle delle Finestre che per la terza volta nella sua storia sarà anche La Cima Coppi con i suoi 2.178 metri (penultima tappa). La Montagna Pantani sarà il Passo del Mortirolo, mentre la Tappa Bartali sarà la Gubbio-Siena con arrivo in Piazza del Campo.

Tappa 1 – 9 maggio: Durres – Tirana (164km)

Tappa 2 – 10 maggio Tirana – Tirana (13,7km ITT)

Tappa 3 – 11 maggio Valona-Valona (160km)

Tappa 4 – 13 maggio Alberobello – Lecce (180km)

Tappa 5 – 14 maggio Ceglie Messapica – Matera (145 km)

Tappa 6 – 15 maggio Potenza – Napoli (226 km)

Tappa 7 – 16 maggio Castel di Sangro – Tagliacozzo (168 km)

Tappa 8 – 17 maggio Giulianova – Castelraimondo (197 km)

Tappa 9 – 18 maggio Gubbio – Siena (181 km)

Tappa 10 – 20 maggio Lucca – Pisa (28,6 km crono)

Tappa 11 – 21 maggio Viareggio – Castelnove Ne’ Monti (185 km)

Tappa 12 – 22 maggio Modena – Viadana (172 km)

Tappa 13 – 23 maggio Rovigo – Vicenza (180 km)

Tappa 14 – 24 maggio Treviso – Nova Gorica/Gorizia (186 km)

Tappa 15 – 25 maggio Fiume Veneto – Asiago (214 km)

Tappa 16 – 27 maggio Piazzola sul Brenta – San Valentino (199 km)

Tappa 17 – 28 maggio San Michelle all’Adige – Bormio (154 km)

Tappa 18 – 29 maggio Morbegno – Cesano Maderno (144 km)

Tappa 19 – 30 maggio Biella – Champoluc (166 km)

Tappa 20 – 31 maggio Verres – Sestrieres (203 km)

Tappa 21 – 1 giugno Roma-Roma


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2025 - 21:29

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32