Campania

Gratteri oggi incontra gli studenti della Vanvitelli

Condivid

Questo pomeriggio, alle ore 15, Palazzo Melzi di Santa Maria Capua Vetere ospiterà un appuntamento d’eccezione con Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli e figura simbolo nella lotta alla criminalità organizzata.

L’incontro, che si terrà nell’Aula Franciosi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, rappresenta un momento di confronto unico per studenti e dottorandi, nell’ambito dei percorsi dedicati alla promozione della cultura della legalità.

Al centro del dibattito, il libro “Il Grande Inganno”, scritto a quattro mani da Gratteri insieme ad Antonio Nicaso, che offre uno sguardo approfondito sulle distorsioni e sui falsi valori propri dei sistemi mafiosi.

L’evento si inserisce nel più ampio programma di iniziative del Dipartimento di Giurisprudenza, mirate a sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della giustizia, dei diritti umani e delle disuguaglianze sociali, coinvolgendo istituzioni, studenti e cittadini in un dialogo costruttivo per il territorio.

Dal 2022, il Dipartimento ha avviato una programmazione pluriennale volta ad accrescere la consapevolezza dei giovani, rafforzando il legame tra Università e comunità locale, in un contesto sociale segnato da sfide critiche.

L’incontro con Nicola Gratteri rientra inoltre nel ciclo di seminari del Dottorato di ricerca in “Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali” e nelle attività di Terza Missione del Dipartimento, sottolineando l’impegno dell’Ateneo nella costruzione di una cultura della legalità.

Ad aprire i lavori saranno il Rettore dell’Università “Luigi Vanvitelli”, prof. Giovanni Francesco Nicoletti, e il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Raffaele Picaro. L’iniziativa promette di essere un’occasione di riflessione e dialogo, offrendo agli studenti una prospettiva privilegiata sul delicato tema della criminalità organizzata e sulla necessità di un impegno condiviso per contrastarne gli effetti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2025 - 09:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno l’evento-omaggio a Pino Daniele

Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:37

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22

Oroscopo di oggi 15 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:08

Portici, donna minaccia di incendiare la caserma: arrestata 57enne

Attimi di paura ieri sera a Portici, quando una donna si è presentata davanti alla… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 06:57

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17