Secondo recenti dati di Skyscanner, gennaio è un periodo cruciale per il 51% dei viaggiatori italiani, che utilizzano questo tempo per pianificare i loro spostamenti per l’anno nuovo. Le ricerche di voli e hotel sulla piattaforma sono aumentate di oltre il 20% e il 30% rispettivamente rispetto alla stessa settimana dell’anno precedente, evidenziando il crescente desiderio di viaggiare tra gli italiani.
Punti Chiave Articolo
Un nuovo studio ha messo in luce come i viaggiatori si sentano spesso “persi” nella fase di pianificazione, incapaci di trovare la destinazione ideale. Questo ha dato origine al termine “WanderLOST,” coniato da Skyscanner in collaborazione con la neurologa e neuroscienziata Faye Begeti. Il termine descrive la confusione che molti provano nella scelta della meta.
In risposta a questa problematica, Skyscanner e Begeti hanno analizzato il fenomeno suggerendo ai viaggiatori consigli pratici basati sulla scienza, oltre a raccomandazioni su destinazioni più economiche. L’obiettivo è supportare chi desidera prenotare il proprio viaggio con maggiore facilità e sicurezza.
MILANO – Alla vigilia del big match contro la Juventus, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi,… Leggi tutto
Si è spento all’età di 68 anni il maestro Gioacchino Longobardi, celebre musicista e direttore… Leggi tutto
GRAGNANO – Controlli serrati delle forze dell’ordine nella notte tra Castellammare di Stabia, Santa Maria… Leggi tutto
Dopo Settembre, vincitore nella categoria “Nuove Proposte”, il Festival di Sanremo ha assegnato il suo… Leggi tutto
Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Massimo Ranieri ha reso omaggio alla sua Napoli… Leggi tutto
Il Festival di Sanremo ha accolto nel suo palco una performance emozionante che ha visto… Leggi tutto