Cronaca Salerno

Omicidio stradale di 2 carabinieri e un anziano, giudizio immediato per Nancy Liliano

Condivid

Salerno – Sarà processata con rito immediato Nancy Liliano, accusata di omicidio stradale per la morte di due carabinieri in servizio e di un uomo anziano, vittime di un tragico incidente.

Punti Chiave Articolo

La procura di Salerno ha ottenuto dal gip il rinvio a giudizio senza aggravanti, ma con l’accusa di non aver saputo controllare il veicolo a causa dell’alta velocità.

L’incidente risale alla notte del 6 aprile dello scorso anno, lungo la strada che collega Eboli a Campagna. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la Range Rover guidata dalla Liliano viaggiava tra i 128 e i 133 km/h, una velocità ritenuta incompatibile con le condizioni della carreggiata.

Proprio l’alta velocità, secondo la procura, avrebbe impedito alla donna di controllare il mezzo, portandolo a schiantarsi prima contro l’auto di servizio dei carabinieri e poi contro quella dell’anziano, causando la morte di tre persone.

Il decreto del giudice per le indagini preliminari ha escluso la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Nel provvedimento non vi è alcun riferimento a tali circostanze.

L’incidente e le vittime

Tra le vittime del tragico impatto i carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro, in servizio presso la stazione di Campagna, e Cosimo Filantropia, l’anziano coinvolto nella collisione. Gravemente ferito anche il maresciallo Paolo Volpe, che quella notte era alla guida dell’auto dell’Arma colpita dalla Range Rover.

Gli inquirenti, coordinati dal procuratore capo Giuseppe Borrelli e dal vicario Luigi Alberto Cannavale, contestano alla Liliano negligenza, imperizia e imprudenza per aver violato il codice della strada superando i limiti di velocità.

Secondo l’accusa, l’auto dell’imputata, dopo l’impatto con la prima vettura, avrebbe accumulato un’elevata quantità di energia cinetica, ruotando di 180 gradi e finendo nella corsia opposta, colpendo mortalmente anche l’anziano.

Il processo si aprirà nel mese di febbraio dinanzi a un giudice monocratico. Undici le parti civili riconosciute, tra cui i familiari delle vittime e il maresciallo Volpe. La difesa dell’imputata è affidata all’avvocato Antonio Boffa.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2025 - 08:38

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho temuto di non rivederlo più”

San Giorgio a Cremano  – “Ho temuto di non rivedere più mio figlio”. Con la… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:16

Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art NY

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:00

Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro

Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:52

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:30

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:07

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55