Politica

Giornata dei bambini a Caivano con il ministro Zangrillo

Condivid

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è stato ospite d’onore a Caivano per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini, un’iniziativa nata nell’ambito del programma di riqualificazione del Comune, avviato lo scorso 20 marzo.

La visita del Ministro è iniziata in via Caputo, presso il plesso scolastico Cilea-Mameli, dove sono stati inaugurati i nuovi laboratori interattivi dedicati al giovane musicista Giovanbattista Cutolo, noto come Giogiò, tragicamente scomparso nell’agosto 2023. All’evento era presente anche la madre di Giogiò, in un momento di grande commozione e significato per la comunità.

Successivamente, nell’auditorium dell’Istituto, si è svolta la cerimonia per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini. All’evento hanno partecipato oltre 200 studenti collegati da remoto e il coro dell’Istituto Milani, che ha reso l’occasione ancora più speciale. Durante la cerimonia, i piccoli consiglieri hanno presentato nuove proposte per il territorio di Caivano, dimostrando il loro impegno e il desiderio di contribuire al benessere della comunità.

Tra i presenti, anche rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, tra cui il Viceprefetto Vicario di Napoli Franca Fico, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, il Commissario Straordinario Fabio Ciciliano, la Commissione Straordinaria di Caivano (Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro), il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli Biagio Storniolo, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Emanuele Franculli, e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania Ettore Acerra.

La “Scala dei diritti e dei doveri”

Dopo la cerimonia, il Ministro Zangrillo ha raggiunto la sede del Comune di Caivano per la presentazione della “Scala dei diritti e dei doveri”, un progetto realizzato dai bambini del Consiglio. Qui, una delegazione dei giovani ha spiegato il significato dell’iniziativa, raccontando come questa scala rappresenti simbolicamente il percorso di crescita civica e responsabilità.

La giornata si è conclusa con un incontro tra il Ministro e i dipendenti recentemente assunti nell’amministrazione locale. Un momento importante, che ha sottolineato l’impegno del Comune e delle istituzioni centrali nel supportare il rinnovamento e la crescita di una comunità che guarda al futuro con speranza e determinazione. “Una giornata simbolica ma concreta”, ha commentato il Ministro Zangrillo, “per riaffermare l’importanza dei diritti e dei doveri, non solo per i più piccoli, ma per tutta la comunità di Caivano.”


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2025 - 11:51

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Camorra, stangata al clan Reale: condanne ai boss

Napoli – Poche riduzioni di pena e condanne pesanti per il clan Reale del rione… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 22:38

Napoli, scoperta autorimessa abusiva nel quartiere Avvocata: sequestro e denuncia

Napoli – Un’autorimessa clandestina è stata posta sotto sequestro dalla Polizia Locale in via San… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 22:01

Salerno, porta hashish al padre detenuto: arrestato 17enne

Un diciassettenne è stato arrestato a Salerno con l'accusa di aver tentato di introdurre 200… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 21:36

SuperEnalotto: jackpot in crescita, nessun “6” nell’estrazione di oggi 27 marzo

Nessun “6” né “5+1” nell’estrazione n.49 del SuperEnalotto, lasciando il jackpot in crescita a 11,8… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 21:22

Superenalotto, la moglie rivendica metà degli 88 milioni vinti dal marito: è un napoletano

Roma – Una battaglia legale milionario è pronta a scoppiare attorno all’ultima super vincita al… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 21:09

Napoli, operazione della Polizia Locale: sequestri, sanzioni e chiusure di attività

Maxi operazione della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con la Polizia di Stato di… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 20:52