Libri

Al Museo del Mare la presentazione del libro di Gioconda Marinelli, Fabrizia Ramondino

Condivid

Alla presentazione del libro “Fabrizia Ramondino” di Gioconda Marinelli, edito dalla Giannini Editore, ci si dà appuntamento giovedì al Museo del Mare. L’incontro, arricchito dal prologo di Dacia Maraini, promette un’immersione nella vita di una delle grandi scrittrici italiane del Novecento.

L’evento al Museo del Mare

L’incontro dedicato all’opera di Marinelli si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 17. La scrittrice sarà affiancata da illustri ospiti tra cui Maria Antonietta Selvaggio, vicepresidente della fondazione Thetys-Museo del Mare. Ester Basile ed Eleonora Puntillo interverranno durante la presentazione, arricchendo il dibattito sulla figura di Fabrizia Ramondino. Saranno presenti momenti di lettura affidati a Nella D’Angelo e incursioni musicali a cura di Vincenzo Boccardi, Ugo Dente e Tiziana Tuzi. L’evento, caratterizzato da un approccio multimediale, vedrà anche le videoriprese di Rosy Rubulotta. L’ingresso è libero.

Un viaggio nella vita e nelle opere di Fabrizia Ramondino

Gioconda Marinelli offre una narrazione approfondita e coinvolgente della vita e delle opere di Fabrizia Ramondino, nata a Napoli nel 1936 e scomparsa nel 2008. Ramondino ha trascorso l’infanzia in Spagna, il che ha fortemente influenzato il suo percorso culturale. Il suo romanzo d’esordio “Althénopis” (1981) ha segnato la sua consacrazione nel panorama letterario italiano. Tra le sue opere più significative si annoverano “Un giorno e mezzo” (1988) e “L’isola riflessa” (1998). Oltre ad essere una voce letteraria di rilievo, Ramondino è stata un’attivista politica, impegnata nelle battaglie per i diritti civili. Nei suoi scritti ha esplorato temi come la memoria, il disagio mentale e l’identità, spesso radicati nel contesto sociale del Sud Italia.

Profilo dell’autrice Gioconda Marinelli

Nata ad Agnone nel Molise, Gioconda Marinelli vive e lavora a Napoli. Si divide tra le professioni di naturalista, biologa, scrittrice e giornalista. È autrice di opere poetiche introdotte da personalità come Maria Luisa Spaziani e Dacia Maraini. Marinelli ha inoltre pubblicato numerose biografie di artisti, includendo figure come Luisa Conte, Tina Pica, Katia Ricciarelli e altre. Tra i suoi contributi accademici, si annoverano saggi dedicati a personaggi letterari come Michele Prisco e Sibilla Aleramo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2025 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 12:52

Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria

Monreale  - La comunità di Monreale è piombata nel lutto dopo che il bilancio della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 11:43

Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino

Macabro ritrovamento questa mattina a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno rinvenuto il… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 11:32