Cultura

Giannini Editore inizia il nuovo anno con tre super uscite

Condivid

La casa editrice Giannini Editore inaugura l’anno con tre nuove pubblicazioni di rilievo destinate al pubblico italiano. Le opere comprendono il libro “Cyberbullismo” di Paolo Siani, “Vaccinologia innata” del medico Vincenzo D. Esposito e un saggio dal titolo “Piagnoni?”, curato da Cesare Correnti e Italo Iozzolino, scritto da autori meridionalisti.

Cyberbullismo

Il fenomeno del cyberbullismo in Italia è in costante crescita, affermandosi come una vera emergenza sociale. Secondo l’ultimo rapporto dell’OMS del marzo 2024, il 15% degli adolescenti è vittima di atti di cyberbullismo. Questa crescita si riflette con un aumento dal 12% al 15% nei ragazzi e dal 13% al 16% nelle ragazze rispetto al 2018. La problematica è amplificata dall’uso precoce degli smartphone e dalle nuove tecnologie, che richiedono un nuovo approccio all’educazione digitale. Paolo Siani, autore del libro, è primario di pediatria all’ospedale Santobono di Napoli ed è impegnato nel promuovere la consapevolezza su questa tematica.

Vaccinologia innata

Il medico Vincenzo D. Esposito ritorna con una pubblicazione che esplora le basi del sistema immunitario naturale degli esseri viventi. “Vaccinologia innata” analizza come l’organismo si difenda naturalmente dalle aggressioni esterne e avverte sui rischi di interventi esterni non adeguati. Il testo sottolinea la complessità dei sistemi viventi, che non possono essere compresi nei limiti di condizioni di laboratorio. Esposito porta avanti studi in diverse discipline e offre la sua esperienza e conoscenze al pubblico attraverso pubblicazioni e attività professionale.

Piagnoni?

Il saggio “Piagnoni?” si concentra sull’attuale dibattito sull’autonomia differenziata in Italia. Cesare Correnti e Italo Iozzolino curano una raccolta di saggi e interventi di autori meridionalisti come Adriano Giannola, che ne firma la prefazione. Il volume di quattrocento pagine si propone di contribuire alla discussione su questo tema caldo, mettendo insieme opinioni e riflessioni di esperti e studiosi del settore.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 12:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21