Cronaca di Napoli

Furti in Penisola sorrentina, due arresti

Condivid

Due persone sono state arrestate con l’accusa di furto aggravato in seguito a una serie di episodi che hanno interessato Vico Equense e Sorrento: l’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura oplontina, a conclusione di un’indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Vico Equense.

Gli indagati sono un 38enne originario di Airola, in provincia di Benevento, per il quale è stata disposta la misura degli arresti domiciliari, e un 45enne già detenuto presso il carcere di Poggioreale a Napoli, a cui è stata notificata un’ulteriore misura di custodia cautelare in carcere.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i due si sarebbero resi responsabili di almeno tre episodi di furto avvenuti tra il 16 e il 17 aprile 2023. Il primo episodio risale al 16 aprile 2023, quando i due avrebbero sottratto una bicicletta a pedalata assistita a Sorrento. Il giorno successivo, il 17 aprile, i due si sarebbero introdotti in un’attività commerciale di Vico Equense, specializzata nella rivendita di attrezzature agricole, da cui hanno portato via materiale per un valore di oltre 10.000 euro, oltre agli effetti personali del titolare, comprese alcune carte di pagamento.

Non contenti, poco dopo il primo colpo, i due avrebbero rubato un’autoradio da un’auto parcheggiata nelle vicinanze dell’esercizio commerciale. Grazie al lavoro di indagine dei Carabinieri, coordinato dalla Procura di Torre Annunziata, è stato possibile individuare i responsabili e ricostruire l’intera sequenza dei furti. L’autorità giudiziaria ha ritenuto sufficienti gli elementi raccolti per emettere le misure cautelari nei confronti dei due uomini.

Il 38enne è stato posto agli arresti domiciliari, mentre per il 45enne, già detenuto a Poggioreale, è stato disposto un aggravamento della misura. I furti hanno causato un notevole danno economico, in particolare al titolare dell’attività di rivendita di attrezzature agricole. La sottrazione di materiale di valore, unita al furto di effetti personali e carte di pagamento, ha rappresentato un duro colpo per l’esercente, che ha collaborato con i Carabinieri nelle indagini.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 11:44

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Leggendo questo articolo, si capisce che la situazzione dei furti è preoccupante. È strano come le persone possano arrivare a rubare così tanto senza paura di essere catturati. Spero che la giustizia faccia il suo corso in modo efficace.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai Carabinieri fino al Santobono. È salvo

Napoli – Un bambino di 7 anni ha perso i sensi mentre si trovava in… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:57

Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale Ligato

La Dda ha aperto un'indagine: Pietro Ligato, figlio del defunto capoclan Raffaele, era detenuto a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:48

Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per l’autopsia

La Procura di Benevento ha avviato un'indagine per omicidio colposo in ambito sanitario sulla morte… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:05

Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3 chili di droga

Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 06:50

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24