Domenica 12 gennaio Ferdinando di Annibale Ruccello a Cava de’ Tirreni
La stagione teatrale 2024/2025 del Teatro “Il Piccolo di Cava” prosegue con il quarto appuntamento previsto per domenica 12 gennaio alle 19. Organizzata dall’Associazione Arcoscenico, la rassegna riparte dopo la pausa natalizia con lo spettacolo “Ferdinando” della compagnia Fuori Tempo – Teatro Luca Barba.
Punti Chiave Articolo
Il testo, un’opera dell’attore, regista e drammaturgo Annibale Ruccello, è noto per esplorare i complessi rapporti affettivi tra quattro persone costrette all’isolamento, tra odi, desideri e dinamiche di sopraffazione.
La stagione continuerà il 26 gennaio 2025 con “Jude – Una storia dal fascismo”, presentato dall’Associazione Arcoscenico in occasione della Giornata della Memoria. Lo spettacolo promette di offrire un significativo contributo alla riflessione storica.
Per chi desidera partecipare agli eventi, è possibile prenotare contattando l’associazione sui suoi canali social e di comunicazione. Le prenotazioni possono essere effettuate anche di persona dal martedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00, presso il punto vendita Centopagine Libreria, situato su corso Umberto I 293 a Cava de’ Tirreni.
Un terremoto di magnitudo 2.3 è stato registrato dall'Osservatorio Vesuvio-Ingv nella zona dei Campi Flegrei… Leggi tutto
Napoli - E' durata 48 ore la detenzione in carcere di Francesco Mennetta, cugino del… Leggi tutto
Napoli - Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Napoli,… Leggi tutto
Napoli - Altre quattro interdittive antimafia sono state firmate dal Prefetto di Napoli nell'ambito del… Leggi tutto
Pomigliano - "Questa indagine ha dimostrato il contrario di quello che da tempo si sgola… Leggi tutto
La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il teatri di Cava pare che stia andando bene, ma non so se Ferdinando è un opera per tutti. Io non sono molto esperto di teatro, ma mi piacerebbe sapere di più sugli eventi futuri che ci sono programmati.