Musica

Federico Scarabino: nel nuovo album omaggio a Napoli e Bisca

Condivid

L’album di debutto di Federico Scarabino, intitolato “Cose che accadono”, è una fusione di appunti, frammenti e sentimenti trasformati in musica. Questo progetto rappresenta la risposta a una necessità espressiva nata da eventi emotivi significativi.

Un album personale

Il disco raccoglie riflessioni e speranze accumulate nel tempo, e finalmente, grazie alla musica e all’empatia artistica, sono diventati canzoni. Pubblicato da Rhymers’ Club, con il supporto di NuovoImaie, il progetto unisce testi mai utilizzati che trovano ora una nuova espressione.

Federico Scarabino

Conosciuto come fondatore e anima della band Rione Junno, Scarabino intraprende un percorso solista che si discosta dall’attività principale del suo gruppo. Mentre Rione Junno si è concentrato sulla world music, il nuovo lavoro esplora invece l’indie-rock e la canzone d’autore, riflettendo un mix di energia e introspezione. “Cose che accadono” nasce dall’urgenza di esprimere queste esperienze, come ricorda lo stesso Federico.

Cose che accadono: un’opera che nasce da Napoli

Il disco è stato prodotto e registrato a Napoli, congressisti quali Elio ‘100 gr’ Manzo e Rosario ‘Emiro’ Acunto contribuiscono con strumentazione e programmazione. Le sessioni di registrazione si sono svolte alla Strega Studio e il mastering è stato realizzato alla Nut Academy, entrambe a Napoli. L’opera include sei tracce, la cui vitalità conserva l’incanto dell’ispirazione iniziale nel contesto napoletano.

La tracklist si compone di:
1. Cose che accadono
2. Respiro
3. Sale l’alba
4. Domani forse
5. Enrica, la luna e il mare (cover di Matteo Marolla)
6. Sei


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2025 - 18:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05