Una vasta operazione dei carabinieri, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha portato all’esecuzione di 32 misure cautelari nei confronti di persone coinvolte in traffici illeciti all’interno del carcere di Rebibbia.
Punti Chiave Articolo
L’inchiesta, condotta dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Frascati e dai comandi territoriali competenti, ha svelato un sistema di corruzione e traffico di stupefacenti che coinvolgeva anche un narcotrafficante di spicco, uno psicologo e alcuni avvocati.
In particolare, gli investigatori della Polizia Penitenziaria hanno scoperto un giro di false certificazioni mediche redatte da uno psicologo del Ser.D. (Servizio per le Dipendenze) dell’Asl Roma 2, in servizio presso il carcere.
Queste certificazioni attestavano falsamente stati di tossicodipendenza o precarie condizioni psicologiche, consentendo ai detenuti di ottenere misure alternative alla detenzione.
Un’altra indagine ha portato all’emissione di un’ordinanza nei confronti di 28 persone accusate di traffico di stupefacenti all’interno del carcere. L’indagine è partita dal monitoraggio di un detenuto, noto narcotrafficante romano, che, nonostante la detenzione, continuava a gestire i suoi affari grazie alla complicità di due avvocati. Questi ultimi, oltre a trasmettere messaggi e direttive tra il carcere e l’esterno, avrebbero introdotto illegalmente telefoni cellulari e droga all’interno della struttura.
Le persone coinvolte nell’inchiesta sono accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, corruzione, falso ideologico, false dichiarazioni e turbativa d’asta.
L’operazione ha coinvolto circa 300 militari, che hanno eseguito le ordinanze di custodia cautelare nelle province di Roma, Napoli, Avellino, Viterbo, L’Aquila, Teramo, Imperia e Bergamo.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto