Ercolano – La città degli scavi archeologici compie un passo avanti nella sicurezza urbana con l’installazione di 60 nuove telecamere di videosorveglianza di ultima generazione.
I dispositivi, dotati di tecnologia per il riconoscimento automatico delle targhe, si aggiungono alle 250 telecamere già operative, portando il totale a 310. Il sistema sarà gestito dalla centrale operativa del CNS, rappresentando un importante potenziamento tecnologico per il controllo del territorio.
Il nuovo progetto sarà ufficialmente presentato venerdì 17 gennaio presso il Comando della Polizia Municipale, al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si terrà a Villa Campolieto alle ore 10:30. Il vertice, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, si concentrerà sul contrasto agli sversamenti e agli incendi dolosi di rifiuti, con particolare attenzione all’area vesuviana.
All’inaugurazione del sistema parteciperanno il prefetto e i rappresentanti delle forze dell’ordine, che visiteranno la centrale operativa, vero cuore tecnologico del progetto.
Buonajuto: “Un risultato storico per la comunità”
Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, ha sottolineato l’importanza del nuovo sistema per la città: “Siamo passati da appena 20 telecamere, di cui solo 6 funzionanti, a un sistema all’avanguardia con 310 dispositivi, strategicamente distribuiti sul territorio. Tra queste, 60 sono in grado di leggere e tracciare le targhe dei veicoli in transito sulle nostre strade”.
Secondo il primo cittadino, si tratta di un cambiamento radicale che offrirà uno strumento efficace per prevenire i reati e promuovere la legalità: “L’obiettivo è rafforzare la sicurezza urbana e garantire maggiore tutela ai cittadini, promuovendo il rispetto delle regole. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una comunità più sicura e consapevole”, ha concluso Buonajuto.
Il nuovo sistema di videosorveglianza si pone quindi come un elemento chiave nella lotta contro il crimine e nel miglioramento della vivibilità del territorio vesuviano.
Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 15:15

Pubblicato il: 10/02/2025 17:10
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie
Un terremoto di magnitudo 2.3 è stato registrato dall'Osservatorio Vesuvio-Ingv nella zona dei Campi Flegrei alle 15:50 di oggi. L'epicentro...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:33
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie
Napoli - E' durata 48 ore la detenzione in carcere di Francesco Mennetta, cugino del ben più noto Antonio Mennetta...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:20
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Napoli, in attuazione delle direttive del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:11
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - Altre quattro interdittive antimafia sono state firmate dal Prefetto di Napoli nell'ambito del programma di prevenzione e contrasto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:04
Categoria: Pomigliano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Pomigliano - "Questa indagine ha dimostrato il contrario di quello che da tempo si sgola a dire, in tutte le...
Continua a leggere