Cronaca di Napoli

Napoli, Epifania in Piazza Mercato: 50.000 presenze in tre giorni per celebrare la tradizione

Condivid

Piazza Mercato ha accolto 50.000 persone in tre giorni per festeggiare l’Epifania, trasformandosi in un luogo di celebrazione e comunità. La serata clou si è svolta ieri, quando migliaia di cittadini, residenti, commercianti e associazioni si sono riuniti per rivivere l’antica tradizione, in un clima di ordine e sicurezza garantito dalla presenza massiccia delle Forze dell’Ordine.

“Ieri sera piazza Mercato ha vissuto la vera festa: 50 mila persone hanno animato la piazza per festeggiare la Befana”, ha dichiarato Gianfranco Wurzburger, presidente di Assogioca e vicepresidente del Forum Mercato Orefici. “Un ringraziamento particolare va al prefetto Michele di Bari, che ha sostenuto la nostra manifestazione e contribuito a garantire sicurezza, arginando fenomeni come le scorribande di motorini, e consentendo una festa senza precedenti”.

La manifestazione ha visto la partecipazione di 54 espositori, un’area dedicata ai bambini gestita dai volontari di Assogioca e il supporto di 150 volontari del servizio civile. Fondamentale il contributo del Comune di Napoli e dell’assessorato al turismo, che hanno assicurato la presenza di oltre 50 agenti della polizia municipale, oltre a organizzare un ricco programma di eventi.

Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore Teresa Armato hanno reso possibile un concerto con artisti di spicco come Rosario Miraggio, Ste, Francesco Da Vinci e Rosa Chiodo, mentre il Forum territoriale Mercato Orefici ha curato un calendario di attività che ha incluso l’esibizione di due bande musicali, majorette e una parata con personaggi Disney.

“Il Forum territoriale Mercato Orefici, insieme all’assessorato alle attività produttive, alla II Municipalità, alle associazioni Antiche Botteghe Tessili, al consorzio Borgo Orefici, alla Fondazione di Comunità del Centro Storico e al Comitato Commercianti Mercato Lavinaio – ha concluso Wurzburger – è già al lavoro per un progetto ambizioso: la realizzazione di una Fiera territoriale permanente. Da piazza Mercato si riparte”.

La celebrazione dell’Epifania ha segnato non solo il ritorno della tradizione ma anche un momento di speranza per il rilancio di una delle aree più storiche della città.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2025 - 19:34

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' stato un evento veramente bello e importante per la nostra comunita, ma ho notato che c'era un po' di confusione in alcuni momenti. La sicurezza era presente ma sarebbe meglio migliorare l'organizzazione per il futuro, così tutti possono divertirsi di più.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Avellino, detenuto 37enne di Napoli trovato morto in cella: aperta un’inchiesta

Avellino – Tragedia nella Casa Circondariale "Antimo Graziano" di Avellino, dove un detenuto di 37… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 08:02

Incendio al comune di Sarno: identificato e denunciato il responsabile

Per l'incendio che si è verificato ieri al  Comune di Sarno, è stato identificato e… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 07:57

Napoli, il neo pentito Michele Ortone svela gli affari del clan Esposito di Bagnoli

Dopo mesi dietro le sbarre, Michele Ortone, 24 anni, detto 'o biondo ha deciso di… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 07:41

Oroscopo di oggi 8 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per la giornata di oggi sabato 8 febbraio 2025, si prospetta… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 06:44

Camorra, 540 anni di carcere i clan dei Quartieri Spagnoli

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 21:48

Napoli, operazione a Miano: sanzioni e chiusure per irregolarità commerciali e stradali

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 21:16