#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Effetto Stefano De Martino sulla Lotteria Italia: l’Italia sogna e si diverte 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma.Una tradizione insostituibile nel costume italiano. La Lotteria Italia vola verso gli 8,5 milioni di tagliandi venduti, una crescita del 25% rispetto al 2023, ennesima conferma di come l’italiano – in un’epoca di digitalizzazione crescente e di prodotti consumati sempre più velocemente – rimanga aggrappato al rito dell’acquisto del biglietto che può cambiare la vita.

“Le abitudini ci danno sicurezza e, in questo caso, si unisce anche un fattore ludico non trascurabile. I biglietti poi sono disponibili già da settembre e la corsa all’acquisto è un elemento che solletica chi partecipa”, spiega ad Agipronews Susanna Fara, vicepresidente dell’Eurispes.

“La Lotteria ha inoltre le caratteristiche di un gioco collettivo, anche se in un certo senso lo è virtualmente, poiché sappiamo che comprando un biglietto, o più biglietti, una larghissima parte di italiani competerà con noi per i premi. Anche sentirsi parte di qualcosa può rappresentare un fattore importante alla base delle motivazioni d’acquisto. Credo inoltre ci sia una sempre più diffusa richiesta di ritorno alla realtà, di lentezza, di condivisione, proprio per contrastare le modalità sempre più veloci con le quali le tecnologie stanno occupando ogni spazio del nostro esistere”.

SOGNO ITALIANO – “La Lotteria Italia da sempre è per molti un riferimento, uno dei tanti riti di passaggio da un anno all’altro”, continua ad Agipronews. “Per l’aumento delle vendite va precisato che si tratta di una crescita riferibile in larga parte a quelli che possiamo definire «giocatori sociali» e sono rappresentati da individui che si concedono talvolta un momento e un’occasione di intrattenimento”

EFFETTO DI MARTINO – Il boom delle vendite è stato trainato da una sorta di “effetto De Martino” e dal successo della trasmissione di Rai 1 “Affari Tuoi”. “Una delle trasmissioni più seguite di sempre, un giovane conduttore molto amato, e un biglietto, quello della Lotteria, che è un po’ il simbolo di un’Italia che spera e che crede nella fortuna”, sottolinea ad Agipronews.

“La tv  dalla sua nascita ad oggi, resta il media per eccellenza in Italia: intrattiene, informa e si rivolge ad un pubblico vastissimo, soprattutto a quella fetta di popolazione anziana che per abitudine o per mancata alfabetizzazione digitale non ha grande dimestichezza con Internet e i nuovi media.

Ecco, direi che questa è un’altra caratteristica da tenere in grandissima considerazione. La Lotteria resta appannaggio anche di una quota non trascurabile di italiani ossia gli ultrasessantenni, che sono poi anche i seguaci più fedeli della televisione e dei programmi che propone”, conclude Susanna Fara.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 13:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento