Libri

40 anni di Desaparecido dei Litfiba: dal 5 febbraio Donato Zoppo in libreria

Condivid

Il nuovo libro di Donato Zoppo, “Eroi nel vento: i quarant’anni di Desaparecido dei Litfiba”, edito da Aliberti Compagnia Editoriale, esplora il debutto della celebre band fiorentina nella scena musicale italiana.

Questo lavoro offre un approfondito viaggio nel 1985 e presenta contributi diretti di Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi e altre figure chiave.

Un’Analisi Approfondita della “Trilogia del Potere”

Questa opera si concentra su “Desaparecido”, l’album d’esordio dei Litfiba, noto per le sue tematiche politiche e antimilitariste, che trattavano di guerra, dittature e resistenza ai conflitti. Il disco, definito il più rilevante della new wave italiana, segnò una svolta con la sua originale “etnowave”, mettendo radici nel panorama musicale con una combinazione di new wave e melodie mediterranee.

Le Testimonianze dei Protagonisti

Zoppo ha raccolto i racconti degli artisti e produttori coinvolti nella creazione di “Desaparecido”, come Piero Pelù, Ghigo Renzulli, il produttore Alberto Pirelli e molti altri. Questi approfondimenti offrono una prospettiva unica sulla realizzazione dell’album e su come ha riflesso la creatività irrefrenabile della Firenze degli anni ’80.

Un Viaggio tra Musica e Cultura

“Eroi nel vento” non è solo un resoconto musicale ma anche un documento sulla vivace scena artistica, culturale e notturna della Firenze dell’epoca, esaminando come la musica interagì con altre forme espressive come l’arte, la moda e il teatro, catapultando i Litfiba al centro di un movimento innovativo e irriverente. Il libro è arricchito dalla prefazione del discografico Roberto Mancinelli, che aggiunge ulteriore valore a questa dettagliata ricostruzione di un’epoca fondamentale nella storia musicale italiana.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2025 - 12:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Questo libro di Zoppo sembra molto interessante, ma ci sono molte cose da considerare. La musica dei Litfiba è stata importante per la cultura italiana, ma non so se questo approfondimento sia necessario per tutti i lettori.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”

Sarà un momento di profonda riflessione quello in programma per martedì 8 aprile al liceo… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:37

Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro al Parco delle Chiocciole

La città di Casalnuovo si appresta a trasformarsi per una settimana di festeggiamenti primaverili al… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:30

Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti

Napoli - – Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti, è stato scarcerato. Lo… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:18

Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars

È disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “All the black stars”,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:10

La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore dei giochi da casinò online?

L’industria dei casinò è un settore attualmente davvero molto dinamico, visto che si dimostra sempre… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:01

Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione chiarisca cronoprogramma”

"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:43