#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

DeepSeek, i dati vengono trasferiti in Cina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’analisi recente condotta da Wired US ha rivelato che DeepSeek, un innovativo servizio di intelligenza artificiale, sembra trasmettere dati sia al colosso tecnologico cinese Baidu, probabilmente per scopi di analisi web, sia a Volces, una società cinese che si occupa di infrastrutture internet.

PUBBLICITA

Raccolta dei dati da fonti multiple

DeepSeek si riserva il diritto di raccogliere dati anche da fonti terze. Ad esempio, se un utente crea un account utilizzando il sign-on di Google o Apple, l’azienda avrà accesso ad alcune informazioni fornite da questi giganti. Inoltre, gli inserzionisti possono condividere dati con DeepSeek, che potrebbero comprendere “identificatori mobili per la pubblicità, indirizzi email e numeri di telefono crittografati e identificatori di cookie”.

Utilizzo delle informazioni da parte di DeepSeek

La startup afferma che utilizzerà le informazioni raccolte per vari scopi, tra cui il “mantenimento del servizio, l’applicazione dei termini e delle condizioni e l’introduzione di miglioramenti”. Tuttavia, il documento menziona anche che DeepSeek potrebbe impiegare i prompt degli utenti per sviluppare nuovi modelli. Secondo le condizioni d’uso, DeepSeek “analizzerà, migliorerà e svilupperà il servizio, anche monitorando le interazioni e l’uso dei dispositivi, analizzando come le persone lo utilizzano e formando e migliorando la nostra tecnologia”.

DeepSeek sottolinea inoltre che le informazioni raccolte saranno utilizzate per “adempiere ai suoi obblighi legali”, una clausola ampia che molte aziende includono nelle loro politiche. Questi dati potrebbero essere consultati dal “gruppo aziendale” e condivisi con le forze dell’ordine, le autorità pubbliche e altre entità quando richiesto.

Impatti delle leggi cinesi sulla privacy

Negli ultimi dieci anni, la Cina ha emanato diverse leggi sulla cybersicurezza e sulla privacy, consentendo alle autorità statali di richiedere informazioni alle aziende tecnologiche. Una legge del 2017, ad esempio, richiede che organizzazioni e cittadini “cooperino con gli sforzi dell’intelligence nazionale”. Queste normative, insieme alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza di app come TikTok. Gli oppositori della piattaforma sostengono che potrebbe raccogliere enormi volumi di dati per inviarli in Cina, influenzando così l’utenza con la propaganda cinese.

L’esperto Olejnik fa notare che, rispetto agli utenti di un social come TikTok, chi interagisce con un’intelligenza artificiale generativa è più attivamente coinvolto. Questo significa che l’influenza a cui sono soggetti potrebbe essere maggiore, “soprattutto se si considera che il funzionamento interno del modello è largamente sconosciuto”.

I legislatori in diverse nazioni potrebbero adottare misure simili a quelle contro TikTok nei confronti delle aziende di intelligenza artificiale. Olejnik afferma: “Non possiamo escludere che il 2025 porterà a un’espansione delle azioni dirette contro le aziende di AI… La raccolta dei dati potrebbe essere ancora una volta indicata come il motivo”. In Italia, ci sono già preoccupazioni riguardo a una possibile non conformità di DeepSeek al GDPR, il regolamento dell’Unione europea sulla privacy, mentre si diffondono voci su un imminente intervento da parte del Garante della privacy, simile a quello già intrapreso contro OpenAI.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 21:46

1 commento

  1. L’articolo e’ interessante, pero mi domando se davvero le leggi sulla privacy in Cina sono cosi restrittive come dicono. E’ importante che i dati degli utenti siano protetti, altrimenti ci sono rischi di abusi da parte delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento