#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

David Coote, l’ex arbitro inglese licenziato per insulti a Klopp: “Io, gay ed ex drogato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha nascosto la sua omosessualità per tutta la carriera da arbitro, temendo che potesse diventare un ulteriore motivo di insulti da parte dei tifosi, ma lo stress e l’ansia l’hanno spinto verso una spirale di dipendenze e scelte sbagliate.

PUBBLICITA

È il toccante “coming out” di David Coote, 42 anni, ex arbitro internazionale inglese, licenziato nei mesi scorsi dopo la diffusione di video in cui insultava il Liverpool e l’allenatore Jürgen Klopp. “Sono gay e questo ha contribuito a una serie di decisioni sbagliate che hanno rovinato la mia carriera, compresa la droga,” ha dichiarato Coote in un’intervista al quotidiano britannico The Sun.

L’ex arbitro ha raccontato di aver lottato per anni con problemi di autostima legati alla sua sessualità e di essere arrivato a fare uso di cocaina per cercare di placare la pressione che viveva quotidianamente. “Ho avuto problemi di autostima derivanti dalla mia sessualità. Ho provato un enorme senso di vergogna, soprattutto da adolescente,” ha spiegato Coote, rivelando di aver confidato la sua omosessualità ai genitori solo a 21 anni e agli amici a 25.

“Non volevo essere quello che si espone per primo, che mette la testa oltre il parapetto sapendo che gli spareranno contro. Non volevo dare ai tifosi ulteriori motivi per attaccarmi.” La difficoltà di accettarsi e di vivere liberamente la propria identità lo ha portato a un progressivo logoramento emotivo, culminato nell’uso di droga e in comportamenti che hanno segnato la fine della sua carriera arbitrale.

Le scuse per gli insulti al Liverpool e a Klopp

Coote è stato al centro delle polemiche dopo la diffusione di alcuni video privati, registrati nei momenti più difficili della sua vita, in cui insultava la squadra del Liverpool e il tecnico Klopp. “Sono profondamente dispiaciuto per quelle azioni e per la pubblicità negativa che ho attirato sullo sport che amo,” ha dichiarato l’ex arbitro, sottolineando che quei comportamenti non riflettono chi è realmente. “Le persone devono sapere che quei video sono stati girati in momenti privati e disperati della mia vita,” ha aggiunto Coote.

Nel raccontare la sua storia, Coote ha anche lanciato un appello per un cambiamento culturale nel mondo del calcio e nella società. “C’è ancora molto da fare per combattere la discriminazione. La mia sessualità non è la causa unica dei miei problemi, ma non posso raccontare tutta la verità senza dire che sono gay e che ho sofferto per doverlo nascondere,” ha ammesso.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 16:33


1 commento

  1. E’ triste sentire storie come questa, ma è anche importante che le persone possano sentirsi libere di essere se stesse. La lotta contro la discriminazione è fondamentale e deve continuare. Ognuno merita di essere accettato per quello che è.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento