#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:44
10.9 C
Napoli
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
×

Pompei: scoperta una lussuosa villa con terme private e sala banchetti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei – Una scoperta sensazionale è stata fatta negli scavi archeologici in corso nell’Insula 10 della Regio IX di Pompei: un complesso termale privato di grandi dimensioni, direttamente collegato a una sontuosa sala da banchetto.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Questo ritrovamento si rivela essere uno dei più grandi e articolati esempi di terme private all’interno di una domus pompeiana mai portati alla luce finora.

La stretta connessione tra le terme e la sala da banchetto (il cosiddetto “salone nero”) suggerisce come le case romane fossero dei veri e propri palcoscenici per fastose celebrazioni. Questi eventi non erano semplici cene private, ma occasioni fondamentali per i proprietari di acquisire consensi elettorali, promuovere le carriere di amici o parenti e affermare il proprio status sociale.

Le terme, composte da calidarium, tepidarium, frigidarium e apodyterium, potevano ospitare fino a trenta persone, come testimoniano le panchine presenti nello spogliatoio. La sala fredda, in particolare, è un ambiente di grande impatto visivo: un peristilio di dieci metri per lato con una vasca al centro.

Questa disposizione spaziale trova un parallelo nel Satyricon di Petronio, dove il ricco liberto Trimalcione organizza un sontuoso banchetto. Prima della cena, i commensali si recano alle terme, sottolineando l’importanza di questo rito nella società romana dell’epoca.

La domus si trova nella Insula 10

L’intera domus, che occupava la parte sud dell’Insula 10, apparteneva sicuramente a un personaggio di spicco della società pompeiana. Le decorazioni in secondo e terzo stile sulle pareti testimoniano la sua importanza storica.

“Questa scoperta dimostra come la casa fosse un vero e proprio palcoscenico, con il proprietario al centro della scena”, ha sottolineato il direttore Gabriel Zuchtriegel. “Lo scavo del peristilio è stato particolarmente complesso”, ha aggiunto Anna Onesti, direttrice dei lavori, “ma grazie a tecniche innovative siamo riusciti a preservare l’integrità della struttura”.

L’ingresso principale della domus si trovava a sud, da cui si accedeva a un ampio peristilio. Sui lati del peristilio si aprivano numerosi ambienti, tra cui un grande oecus decorato in secondo stile e un oecus corinzio con una megalografia in corso di scavo.

Questo ritrovamento straordinario getta nuova luce sulla vita quotidiana e sulle abitudini sociali dei pompeiani, offrendo un’istantanea di una società opulenta e raffinata.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 10:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento