Nel corso di una campagna mirata a verificare la regolarità dei prodotti dolciari destinati a riempire le calze dell’Epifania, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Marcianise hanno effettuato controlli serrati nell’agro aversano. L’operazione ha coinvolto numerosi esercizi commerciali, portando alla scoperta di gravi irregolarità in tre rivendite.
Durante le verifiche, i militari hanno sequestrato oltre 100 chili di barrette di cioccolato prive delle etichette obbligatorie. I prodotti, esposti per la vendita nei comuni di San Marcellino, Teverola e Aversa, risultavano sprovvisti delle informazioni essenziali per i consumatori, tra cui l’elenco degli ingredienti, il lotto di produzione, la data di scadenza, la tabella nutrizionale, gli allergeni e il peso netto.
A seguito delle irregolarità riscontrate, i titolari delle attività sono stati sanzionati con una multa di 8.000 euro ciascuno, oltre al sequestro amministrativo dei prodotti non conformi. L’operazione sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza alimentare e la corretta informazione ai consumatori, in particolare quando si tratta di prodotti destinati ai bambini.
Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto
Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto
Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto