Nel corso di una campagna mirata a verificare la regolarità dei prodotti dolciari destinati a riempire le calze dell’Epifania, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Marcianise hanno effettuato controlli serrati nell’agro aversano. L’operazione ha coinvolto numerosi esercizi commerciali, portando alla scoperta di gravi irregolarità in tre rivendite.
Durante le verifiche, i militari hanno sequestrato oltre 100 chili di barrette di cioccolato prive delle etichette obbligatorie. I prodotti, esposti per la vendita nei comuni di San Marcellino, Teverola e Aversa, risultavano sprovvisti delle informazioni essenziali per i consumatori, tra cui l’elenco degli ingredienti, il lotto di produzione, la data di scadenza, la tabella nutrizionale, gli allergeni e il peso netto.
A seguito delle irregolarità riscontrate, i titolari delle attività sono stati sanzionati con una multa di 8.000 euro ciascuno, oltre al sequestro amministrativo dei prodotti non conformi. L’operazione sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza alimentare e la corretta informazione ai consumatori, in particolare quando si tratta di prodotti destinati ai bambini.
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto