Cronaca di Napoli

Contact Center Inps, le difficoltà economiche dei dipendenti continuano e la Cgil è pronta a dichiarare lo stato di agitazione

Condivid

Napoli – “Che fine hanno fatto i soldi in più che Inps Servizi SpA ha a disposizione grazie al diminuito costo del lavoro per l’utilizzo dello smart working, dei dipendenti che hanno cessato il rapporto e delle risorse aggiuntive stanziate dal Governo?”.

A chiederselo è Elena Tramontano RSU Cgil di Napoli con i suoi 900 dipendenti, che decide di “gridare” la situazione di difficoltà della stragrande maggioranza dei consulenti telefonici del Contact center dell’Inps. La situazione è notoria da almeno due anni: dei 2.900 lavoratori sul territorio nazionale (900 sono nella sede di Napoli), la maggior parte è inquadrata a tempo indeterminato ma con part-time involontari a 20 ore settimanali, che fa rima con uno stipendio di 750 euro mensili.

Irrisorio per un servizio pubblico.
“Non sufficiente per far fronte al caro vita presente e se si pensa che si tratta di una partecipata al 100 per cento di un’azienda pubblica, la quale ha da sempre al centro il welfare della collettività”.

“L’internalizzazione del servizio, scattata a dicembre 2022, è stata (finora) quindi dolorosa per chi sperava in un futuro lavorativo migliore, tanto più che sente il proprio datore di lavoro, Inps prima e Inps servizi poi, distante e sordo alle rivendicazioni.

Senza dimenticare, inoltre, che nel passaggio dei lavoratori a Inps servizi dai committenti privati si è determinato un abbattimento occupazionale che ha ridotto l’organico di almeno 110 unità, generando peraltro una notevole contrazione del costo del lavoro; nel 2022, nell’ambito del “decreto aiuti ter” su sollecitazioni delle parti sociali, il Governo ha destinato 20 milioni di euro in più per migliorare le condizioni economiche e normative dei lavoratori, che però non si sa dove siano finiti. Ecco, allora, è questo è uno dei punti da risolvere e da capire in questa (brutta) storia dai tanti punti interrogativi e tanti misteri”.

“Al di là delle missive e delle iniziative sindacali e degli impegni rigorosamente presi soltanto a parole, dopo due anni sorgono dubbi sulla effettiva centralità che dovrebbe avere il Contact Center dell’Istituto nazionale di previdenza sociale e per giunta, il più grande d’Europa e il primo front office di Inps. In 24 mesi, invece, si è assistito solo a tre cambi di presidente dell’Istituto (Tridico prima, Gelera poi e Fava adesso) e pure teste saltate in Inps Servizi, per giunta senza direttore generale e un (nuovo) Consiglio di amministrazione in carica dall’estate. Nel frattempo, il 17 dicembre, all’ l’incontro con Fava, sollecitato fin da settembre: il Presidente dell’Ente non è intervenuto al suo posto il Direttore Generale Valeria Vittimberga con i rinnovati impegni solo a parole”.

Conclude Elena Tramontano: “Bisogna aprire un tavolo di lavoro e di confronto permanente con tutti gli Enti preposti: Ministero del Lavoro, Inps, Inps sevizi ed Enti Locali per superare le criticità salariali”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 17:38

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Al Teatro Bolivar arrivano gli Osanna con il nuovo live Solo Uniti

Il Teatro Bolivar di Napoli ospiterà un evento musicale di rilievo con il concerto degli… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:35

Cesinali, ventenne pestato brutalmente: grave in ospedale

Cesinali – Un violento pestaggio ha scosso la comunità di Cesinali. Un ventenne è stato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:28

Grandi opere e infrastrutture: come sta cambiando il settore degli appalti pubblici in Italia

L’ambito degli appalti pubblici in Italia è in costante trasformazione, con modifiche normative, nuovi criteri… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:21

La poesia contemporanea in scena al Caffè Letterario di Avellino con tre autori in dialogo

Il Caffè Hope di Avellino si prepara ad accogliere un evento dedicato alla poesia, programmato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:14

Aversa, coniugi contrabbandieri arrestati dai carabinieri

Aversa - I Carabinieri della Stazione di Aversa hanno tratto in arresto due coniugi di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:08

Acerra, il papà della piccola Giulia positivo all’hashish

Gli esami tossicologici eseguiti sul papà della piccola Giulia, la bambina di Acerra di nove… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:57