Concerto Violino barocco al Museo Michelangelo di Caserta
Il Museo Michelangelo, diretto dalla professoressa Maria Ruggiero, ospiterà un concerto che segna la ripresa di una tradizione iniziata nel 2007, con l’Associazione “Durante” tra i partner principali. Questo evento si terrà in concomitanza con l’open day dell’Istituto Buonarroti, promuovendo una crescita culturale integrata con la formazione curriculare dell’istituto.
Punti Chiave Articolo
Il concerto offrirà una selezione di brani violinistici che ripercorrono la musica di Firenze e Napoli nell’Italia preunitaria, esplorando alcune delle forme musicali dalla fine del XVII secolo. La programmazione musicale svelerà l’evoluzione del violino attraverso le influenze innovative di città come Bologna e Modena, mentre Napoli brillerà con il contributo pionieristico di artisti come Falconieri. I brani di Matteis e la sonata di Mascitti ne testimonieranno l’originalità e la sperimentazione.
In seguito al concerto, è prevista una visita guidata tematica alla collezione del museo, offrendo un ulteriore approfondimento culturale nel contesto del ciclo “… dove la musica incontra il suo tempo…”, giunto alla sua 23a edizione.
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto