Concerto per la Pace nel Duomo di Napoli con artisti Internazionali

Condivid

Si avvicina il grande Concerto per la Pace che si terrà sabato 1° febbraio 2025, alle ore 18.00, nel maestoso Duomo di Napoli.

Questo evento, aperto al pubblico e senza costo d’ingresso, ospiterà artisti provenienti da aree in conflitto come Ucraina, Russia, Palestina, Israele e Iran. La manifestazione sarà condotta da Marisa Laurito e Neri Marcorè.

Un messaggio di unità attraverso la musica

Il concerto, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con la Fondazione Campania Festival, la Curia di Napoli e Anteprima, mira a inviare un messaggio di fratellanza e speranza, soprattutto in un anno di Giubileo. L’obiettivo è quello di unire popoli e culture attraverso il potente linguaggio universale della musica.

Artisti di fama internazionale sul palco

Tra i numerosi artisti che si esibiranno, ci saranno Noa dall’Israele e Miriam Toukan dalla Palestina, oltre al violinista russo-ungherese Graf Mourja, che è nato in Ucraina, e la soprano Nina Solodovnikova dalla Russia, accompagnata dal tenore campano Giuseppe Talamo. Le pianiste ucraine Diana e Danielle Dvalishvili e il gruppo multiculturale Sistanagila, che riunisce artisti iraniani e israeliani, arricchiranno ulteriormente la serata.

Non mancheranno figure di spicco della musica italiana, tra cui Lina Sastri, Enzo Avitabile, Irene Grandi, Ermal Meta, Tosca, e Amara. Il Maestro Carlo Guaitoli e le orchestre Sanitansamble e Scarlatti Young porteranno sul palco una fusione di tradizione e innovazione, mentre un video del noto Sting concluderà l’evento, sottolineando il suo impegno per le cause Umane e Ambientali.

Informazioni sull’accesso all’evento

L’evento sarà arricchito da contributi giornalistici di Carmen Lasorella e Claudia Conte e interventi storici di Maurizio De Giovanni, con Francesco Cicchella nel ruolo di curatore artistico. Si segnala che è disponibile una lista di attesa per posti in piedi; per prenotare, gli interessati possono scrivere a info@fondazionecampaniadeifestival.it. È importante notare che la prenotazione non garantisce automaticamente l’accesso, ma i prenotati saranno contattati entro il 30 gennaio per un aggiornamento.

Per ulteriori dettagli, si può consultare la pagina Facebook della Fondazione Campania Festival.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2025 - 10:15

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57