Musica

Domani il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Condivid

Il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi, un evento atteso e bene augurante, ritorna a Giffoni Valle Piana. In programma venerdì 3 gennaio alle ore 18:30, l’evento si svolgerà nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema ed è a ingresso libero fino a esaurimento posti. La serata sarà condotta dalla giornalista Antonella Petitti.

Un Tradizionale Appuntamento Musicale

Da 28 anni, la cittadina dei Monti Picentini saluta il nuovo anno con un percorso musicale che spazia dai grandi classici alle colonne sonore cinematografiche che hanno segnato la storia. Il repertorio include il Valzer n°2 di Dmitri Shostakovic, noto anche come sigla del Giffoni Film Festival, per il quale la Lorenzo Rinaldi è l’orchestra ufficiale.

L’Importanza della Cultura Musicale

Secondo il presidente dell’Associazione Musicale Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi, Carlo Sica, la musica è uno strumento universale di comunicazione ed espressione. La Scuola Musicale Bandistica intitolata a Francesco Ciaglia ha visto una significativa crescita, affermandosi come punto di riferimento formativo nell’area dei Picentini. Il presidente onorario Tommaso Cuomo sottolinea come il concerto rappresenti un’opportunità per mostrare al pubblico i progressi degli studenti della scuola musicale, attirando non solo la comunità locale ma anche molti appassionati.

Il Programma del Concerto

Il concerto sarà diretto dal maestro Francesco Guida e includerà opere come “Cuore Abruzzese” di G. Orsomando, “Valzer Brillante” di G. Verdi, “Nessun dorma” di G. Puccini, e “What A Wonderful World” di L. Armstrong, tra altre celebri composizioni.

L’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi”

Fondata nel 1988, l’associazione è un pilastro della tradizione bandistica italiana e l’orchestra ufficiale del Giffoni Film Festival. La direzione artistica è affidata a giovani maestri diplomati presso il Conservatorio di Salerno. Iscritta al RUNTS, l’associazione è coinvolta in numerosi progetti culturali e tournée all’estero, promuovendo l’educazione musicale attraverso collaborazioni con istituzioni locali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2025 - 13:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07

Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori

È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:58

Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontari

Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:50

Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Un’unica barca, quattro vogatori, quattro simboli: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. L’immagine scelta per rappresentare… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:41

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45