Musica

Domani il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Condivid

Il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi, un evento atteso e bene augurante, ritorna a Giffoni Valle Piana. In programma venerdì 3 gennaio alle ore 18:30, l’evento si svolgerà nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema ed è a ingresso libero fino a esaurimento posti. La serata sarà condotta dalla giornalista Antonella Petitti.

Un Tradizionale Appuntamento Musicale

Da 28 anni, la cittadina dei Monti Picentini saluta il nuovo anno con un percorso musicale che spazia dai grandi classici alle colonne sonore cinematografiche che hanno segnato la storia. Il repertorio include il Valzer n°2 di Dmitri Shostakovic, noto anche come sigla del Giffoni Film Festival, per il quale la Lorenzo Rinaldi è l’orchestra ufficiale.

L’Importanza della Cultura Musicale

Secondo il presidente dell’Associazione Musicale Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi, Carlo Sica, la musica è uno strumento universale di comunicazione ed espressione. La Scuola Musicale Bandistica intitolata a Francesco Ciaglia ha visto una significativa crescita, affermandosi come punto di riferimento formativo nell’area dei Picentini. Il presidente onorario Tommaso Cuomo sottolinea come il concerto rappresenti un’opportunità per mostrare al pubblico i progressi degli studenti della scuola musicale, attirando non solo la comunità locale ma anche molti appassionati.

Il Programma del Concerto

Il concerto sarà diretto dal maestro Francesco Guida e includerà opere come “Cuore Abruzzese” di G. Orsomando, “Valzer Brillante” di G. Verdi, “Nessun dorma” di G. Puccini, e “What A Wonderful World” di L. Armstrong, tra altre celebri composizioni.

L’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi”

Fondata nel 1988, l’associazione è un pilastro della tradizione bandistica italiana e l’orchestra ufficiale del Giffoni Film Festival. La direzione artistica è affidata a giovani maestri diplomati presso il Conservatorio di Salerno. Iscritta al RUNTS, l’associazione è coinvolta in numerosi progetti culturali e tournée all’estero, promuovendo l’educazione musicale attraverso collaborazioni con istituzioni locali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2025 - 13:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Criscitiello “Padrone delle ferriere”: licenzia in diretta tv Manuel Parlato da Napoli

Il licenziamento in diretta da parte del direttore di SportItalia, Michele Criscitiello a Manuel Parlato… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:38

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Febbraio 2025

Meteomar Napoli previsioni per il 5  Febbraio 2025 OGGI - Il mare si presenterà generalmente… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:22

Campi Flegrei, sciame sismico in corso: scuole evacuate e cittadini in strada

Dalle prime ore del mattino di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:18

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 5 febbraio 2025

Le condizioni atmosferiche di oggi saranno caratterizzate da un cielo prevalentemente nuvoloso, con alcune schiarite… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 09:08

Caivano, il sistema di videosorveglianza segnala un furgone sospetto: coppia in manette

Caivano – La tecnologia a supporto della sicurezza. Il sistema di videosorveglianza cittadino ha lanciato… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 08:50

Traffico di rifiuti dalla Campania verso la Puglia: arrestati imprenditori

All'alba, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 07:21