Cronaca Giudiziaria

Cocaina tra le banane: 10 condanne per la rete campana dei narcos

Condivid

Napoli – Un’organizzazione criminale che importava cocaina dall’Ecuador nascondendola tra carichi di banane ha subito un duro colpo riportando 10 condanne per boss e gregari.

La Corte d’Appello di Napoli ha condannato in via definitiva 10 persone coinvolte in questo traffico internazionale di droga, gestito dal boss su una sedia a rotelle Bernardo Tamarisco, capo del clan Nardiello di Torre Annunziata.

I giudici della terza sezione della Corte di Appello di Napoli, presieduta da Mario Roberto Gaudio, concedendo uno sconto di pena rispetto al primo grado hanno inflitto a Giancarlo Autiero 18 anni e 8 mesi di reclusione; a Igor Aleksic e Enrico Russo 14 anni di reclusione; ad Antonio Romano 13 anni e 3 mesi di reclusione; a Giovanni Cortese, Alfonso De Maria 10 anni di reclusione; ad Alessandro La Mesa 6 anni e 6 mesi di reclusione; ad Alfonso Fiorente, di Aversa, 6 anni di reclusione; a Sergio Romano 5 anni e 6 mesi di reclusione; a Anna Iavarone 4 anni di reclusione.

Le indagini, condotte dai finanzieri del Gico di Napoli, hanno svelato una rete ben strutturata che coinvolgeva diversi clan campani e internazionali. La droga veniva spedita dai porti sudamericani, in particolare da Guayaquil, e sbarcava a Salerno, dove complici addetti alla movimentazione delle merci estraevano la cocaina dai container.

Il capo dell’organizzazione, Bernardo Tamarisco, nonostante le limitazioni fisiche, coordinava le operazioni dal suo covo. Intercettazioni ambientali hanno permesso di ascoltare le sue conversazioni con i complici, svelando i dettagli delle trattative e i nomi dei fornitori sudamericani.

Sconti in appello, ma condanne pesanti

La Corte d’Appello ha riformato in parte il verdetto di primo grado, concedendo degli sconti di pena agli imputati. Tuttavia, le condanne restano pesanti, con pene che vanno dai 4 ai 18 anni e 8 mesi di reclusione. Il capo dell’organizzazione, Bernardo Tamarisco, è stato condannato all’ergastolo.

Un affare milionario

L’inchiesta ha svelato un business milionario, che alimentava il mercato della droga in Campania e non solo. L’organizzazione criminale aveva rapporti con altri clan campani e calabresi, dimostrando una capacità di penetrazione in diversi territori.

Il ruolo delle banane

Le banane sono diventate il mezzo per trasportare la droga in Italia, sfruttando la complessità delle catene di approvvigionamento alimentare. Questa modalità di trasporto, già utilizzata in passato, dimostra come i narcotrafficanti siano sempre alla ricerca di nuove e ingegnose soluzioni per eludere i controlli.

Un duro colpo al narcotraffico

Le condanne inflitte dalla Corte d’Appello rappresentano un duro colpo per il narcotraffico internazionale. L’operazione condotta dalle forze dell’ordine ha permesso di smantellare una pericolosa organizzazione criminale e di sequestrare ingenti quantitativi di cocaina.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 21:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12

Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:03

Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora cercano una famiglia

Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:57

Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino al Maschio Angioino

Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:49