Cronaca Giudiziaria

Cocaina tra le banane: 10 condanne per la rete campana dei narcos

Condivid

Napoli – Un’organizzazione criminale che importava cocaina dall’Ecuador nascondendola tra carichi di banane ha subito un duro colpo riportando 10 condanne per boss e gregari.

La Corte d’Appello di Napoli ha condannato in via definitiva 10 persone coinvolte in questo traffico internazionale di droga, gestito dal boss su una sedia a rotelle Bernardo Tamarisco, capo del clan Nardiello di Torre Annunziata.

I giudici della terza sezione della Corte di Appello di Napoli, presieduta da Mario Roberto Gaudio, concedendo uno sconto di pena rispetto al primo grado hanno inflitto a Giancarlo Autiero 18 anni e 8 mesi di reclusione; a Igor Aleksic e Enrico Russo 14 anni di reclusione; ad Antonio Romano 13 anni e 3 mesi di reclusione; a Giovanni Cortese, Alfonso De Maria 10 anni di reclusione; ad Alessandro La Mesa 6 anni e 6 mesi di reclusione; ad Alfonso Fiorente, di Aversa, 6 anni di reclusione; a Sergio Romano 5 anni e 6 mesi di reclusione; a Anna Iavarone 4 anni di reclusione.

Le indagini, condotte dai finanzieri del Gico di Napoli, hanno svelato una rete ben strutturata che coinvolgeva diversi clan campani e internazionali. La droga veniva spedita dai porti sudamericani, in particolare da Guayaquil, e sbarcava a Salerno, dove complici addetti alla movimentazione delle merci estraevano la cocaina dai container.

Il capo dell’organizzazione, Bernardo Tamarisco, nonostante le limitazioni fisiche, coordinava le operazioni dal suo covo. Intercettazioni ambientali hanno permesso di ascoltare le sue conversazioni con i complici, svelando i dettagli delle trattative e i nomi dei fornitori sudamericani.

Sconti in appello, ma condanne pesanti

La Corte d’Appello ha riformato in parte il verdetto di primo grado, concedendo degli sconti di pena agli imputati. Tuttavia, le condanne restano pesanti, con pene che vanno dai 4 ai 18 anni e 8 mesi di reclusione. Il capo dell’organizzazione, Bernardo Tamarisco, è stato condannato all’ergastolo.

Un affare milionario

L’inchiesta ha svelato un business milionario, che alimentava il mercato della droga in Campania e non solo. L’organizzazione criminale aveva rapporti con altri clan campani e calabresi, dimostrando una capacità di penetrazione in diversi territori.

Il ruolo delle banane

Le banane sono diventate il mezzo per trasportare la droga in Italia, sfruttando la complessità delle catene di approvvigionamento alimentare. Questa modalità di trasporto, già utilizzata in passato, dimostra come i narcotrafficanti siano sempre alla ricerca di nuove e ingegnose soluzioni per eludere i controlli.

Un duro colpo al narcotraffico

Le condanne inflitte dalla Corte d’Appello rappresentano un duro colpo per il narcotraffico internazionale. L’operazione condotta dalle forze dell’ordine ha permesso di smantellare una pericolosa organizzazione criminale e di sequestrare ingenti quantitativi di cocaina.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 21:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • è davvero impressionante come questa organizzazzione sia riuscita a gestire il traffico di droga cosi complicato. La cosa delle banane è un'idea molto strana e originale, ma fa riflettere sulla creatività dei criminali. Speriamo che le forze dell'ordine continuino a combattere contro queste reti.

  • L'articolo spiega come la corte a Napoli ha condannato diversi persone per traffico di droga, però ci sono molte cose da considerare come le modalità di trasporto e il coinvolgimento dei clan. Sarebbe interessante sapere di più sui dettagli delle indagini.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, il Prefetto convoca vertice sulla sicurezza stradale a Miano

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:07

Capri, giallo sulla morte di Luca Canfora: “Il costumista di Sorrentino non si è suicidato”

Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:57

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Febbraio 2025

Il mare si presenterà poco mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le attività… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:54