A Marbella in Spagna gli affari del clan Marigliano: presi tre latitanti

Condivid

Marbella in Spagna era diventato il paradiso per 3 pericolosi latitanti napoletani ed  esponenti di spicco del clan Formicola-Marigliano, legati da vincoli di sangue e li sono stati arrestati.

Punti Chiave Articolo

Si tratta di Stanislao Marigliano, suo genero Michele Sannino e il nipote Ciro Marigliano, avevano scelto la Costa del Sol per sfuggire alla giustizia italiana.

Una fuga ben organizzata

I tre camorristi si erano stabiliti in un lussuoso complesso residenziale di Marbella, fingendosi uomini d’affari e cercando di mimetizzarsi tra gli altri residenti. Avevano persino imparato lo spagnolo per non destare sospetti.

Ma le forze dell’ordine italiane non hanno mai smesso di cercarli. Grazie a un’intensa attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo (SCO) e la Polizia Nazionale spagnola, è stato possibile localizzare i latitanti.

Dopo mesi di pedinamenti e intercettazioni, le autorità italiane hanno fornito agli agenti spagnoli le informazioni necessarie per eseguire gli arresti. In pochi giorni, i tre camorristi sono stati catturati e tradotti in carcere.

I tre arrestati erano ricercati per gravi reati, tra cui tentato omicidio, spaccio di stupefacenti e associazione mafiosa. Stanislao Marigliano era già stato condannato in via definitiva per ricettazione aggravata dal metodo mafioso, mentre Michele Sannino e Ciro Marigliano erano ricercati per diversi episodi di violenza e criminalità organizzata.

L’arresto dei tre boss rappresenta un duro colpo al clan Formicola-Marigliano. Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso la sua soddisfazione per l’operazione, sottolineando la “determinazione ed elevata professionalità” della Squadra Mobile di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2025 - 07:34

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • L'arresto di questi tre latitanti e veramente un fatto importate per la giustizia. Pero, mi chiedo come mai erano riusciti a nascondersi tanto tempo in Spagna, quando la polizia italiana e sempre attenta a queste situazioni.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20