Riparte l'8 gennaio Cinemagma alla Sala Moliére di Pozzuoli
La quinta edizione di “Cinemagma” si terrà dall’8 gennaio al 5 febbraio 2025, portando al pubblico una selezione di film indipendenti. Il festival avrà luogo ogni mercoledì alle 20.30 presso il teatro Sala Molière di Pozzuoli, diretto da Nando Paone, vicino alla stazione metropolitana Pozzuoli/Solfatara. L’ingresso sarà gratuito, permettendo a un vasto pubblico di accedere alle proiezioni. La rassegna è organizzata dallo storico del cinema Giuseppe Borrone e si propone di promuovere i nuovi talenti del cinema italiano attraverso cortometraggi e opere underground.
Una giuria di esperti sarà incaricata di assegnare riconoscimenti per il miglior cortometraggio, attore, attrice e montaggio. A presiedere la giuria sarà Giovanni Dota, accompagnato da membri come Miriam Candurro, Adele Pandolfi, Davide Franco e Ilaria Urbani. Inoltre, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare attivamente attraverso il voto per il premio del pubblico. Durante le prime quattro serate verranno presentati 16 cortometraggi e saranno organizzati dibattiti e interviste con i protagonisti.
Nel corso della manifestazione, i cortometraggi finalisti verranno proiettati, tra cui titoli come “L’acquario” di Gianluca Zonta e “Arctichoke – A mermaid not a punk” di Salvatore Rocco. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 5 febbraio, concludendo il festival con l’anteprima del documentario “Pret’ a mmare” di Francesco Guardascione, un omaggio alla città di Pozzuoli.
L’accesso alle proiezioni è gratuito e i posti sono limitati, favorendo chi prenota tramite l’email cinemagmafestival@gmail.com. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare le pagine Facebook e Instagram dell’evento. Il teatro Sala Molière, parte integrante del centro di arti performative ArtGarage di Pozzuoli, conferma il suo impegno nell’innovazione culturale attraverso questa rassegna cinematografica.
Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'iniziativa di Cinemagma sembra molto interesante, ma sarei curiosa di sapere se ci sono limitazioni per i film che possono essere presentati. Inoltre, la giuria è composta da nomi noti del settore, questo è un bene per la qualità dei premi.