Il Comune di Striano si prepara a onorare i 228 anni del tricolore italiano con un evento in programma per martedì 7 gennaio. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione culturale “Caduti per la patria”, è dedicata alla celebrazione della bandiera italiana.
Il tricolore, con i suoi caratteristici colori verde, bianco e rosso, fu ufficialmente adottato dalla Repubblica Cispadana nel 1797 durante una cerimonia storica presieduta da Giuseppe Compagnoni a Reggio Emilia.
La commemorazione si svolgerà alle ore 18 presso il palazzo comunale “Filippetto Marino”. Tra i partecipanti spiccano il sindaco Giulio Gerli e il vicesindaco e assessore alla Cultura Olimpia Ferrara. Saranno presenti anche membri dell’associazione “Caduti per la patria”, tra cui il presidente Luigi Finale. Inoltre, Don Aniello Manganiello incontrerà i giovani del Forum dei Giovani per un momento di dialogo. La serata sarà allietata dalle esibizioni musicali del gruppo “Tune your mind”.
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante che il Comune di Striano celebra il tricolore, ma non capisco perche non si fa un evento anche per altre bandiere. La storia è importante ma la diversità culturale non deve essere trascurata.