#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Cava de’ Tirreni rende omaggio all’indimenticato promoter Franco Troiano con una doppia intitolazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni ’80 e ’90, la Città di Cava de’ Tirreni rende omaggio alla sua memoria dedicandogli una doppia intitolazione.

PUBBLICITA

Sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12 si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Viale e il Piazzale che porteranno il suo nome nell’Area del Palaeventi di Pregiato. Una scelta dal forte valore simbolico che crea un ponte tra la gloriosa storia scritta da Ciccio Troiano nella sua carriera e il futuro luogo con cui la città metelliana si appresta a riaprire le sue porte ai grandi eventi live.

Lungo viale Franco Troiano saranno apposti 20 totem che ricorderanno i concerti più iconici da lui organizzati allo Stadio Comunale. “Un giusto riconoscimento ad un cavese che grazie ai grandi concerti tenutisi a Cava ha fatto conoscere la nostra città in tutto il Paese. Sono molto contento per questo doveroso atto di omaggio voluto dai cavesi” dichiara il Sindaco Vincenzo Servalli.

“Credo di poter affermare che mio padre fosse un fuoriclasse, una di quelle persone che hanno qualcosa in più e che riescono a realizzare ciò che agli altri sembra impossibile. A nome mio e della mia famiglia, e sento di poter parlare a nome dell’intera città, con grande orgoglio accogliamo questa intitolazione del piazzale e del viale che daranno l’indirizzo al futuro Palaeventi” commenta Alfonso Troiano, AD di Anni 60 produzioni.

Franco Troiano nasce da genitori cavesi il 10 Gennaio 1949. È riuscito negli anni ’80 -’90 in quello che pensandoci oggi sarebbe pura utopia: rendere Cava de’Tirreni, piccolo centro di provincia, capitale della musica dal vivo. Nella sua carriera di Promoter è stato artefice di concerti dei più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale: Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Simple Minds, Prince, Elton John, Eric Clapton, Guns N’ Roses, Sting, Tina Turner, The Cure, Deep Purple, The Clash, Duran Duran, Spandau Ballet, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Pino Daniele, solo per citarne alcuni. Oltre ad aver dato vita al Gipsy, una delle prime discoteche metelliane da cui nacque la mitica cooperativa anni 60, formata da un gruppo di giovanissimi nati appunto in quella decade, lascia il segno nella vita cavese anche per meriti sportivi. Da sempre appassionato della squadra cittadina, di cui fu anche portiere, contribuì alla promozione in serie B degli aquilotti per poi diventare Presidente della Cavese Calcio dal 1996 al 1999.

La sua scomparsa il 29 Aprile 1999 ha lasciato un vuoto incolmabile. Grazie a lui la Città di Cava de’ Tirreni sarà sempre ricordata per quella straordinaria stagione di concerti che ha reso fiere e orgogliose le generazioni di cavesi che l’hanno vissuta, nonché le successive cresciute nella “eco” di quei memorabili eventi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2025 - 12:39


2 Commenti

  1. è molto bel gesto di intitolare i viali e piazzali a Franco Troiano. È un uomo che ha fatto tantissimo per la musica e per la città. Spero che questo ricordo rimanga vivo anche per le future generazioni.

  2. Sono d’accordo con te, è importante onorare le persone che hanno dato tanto alla comunità. I concerti di Troiano hanno lasciato un segno profondo e meritano di essere ricordati con rispetto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento