Frignano – Un incidente stradale ha mandato in tilt la provinciale Giugliano-Marcianise (Sp335) nel primo pomeriggio di oggi: coinvolta anche un’ambulanza del 118 che stava trasportando d’urgenza un paziente verso l’ospedale di Sessa Aurunca.
Punti Chiave Articolo
Lo schianto, avvenuto intorno alle 14:30 all’altezza dello svincolo di Frignano (km 42+900), ha coinvolto diversi veicoli, tra cui un autocarro. L’impatto ha bloccato la carreggiata, provocando lunghe code e disagi alla circolazione.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Aversa, che hanno lavorato senza sosta per liberare l’ambulanza rimasta bloccata. Il paziente a bordo, fortunatamente, non ha riportato gravi feriti e, grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori, è stato trasferito su un altro mezzo e portato in ospedale per accertamenti.
Le cause che hanno provocato l’incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine, intervenute per effettuare i rilievi del caso. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, dallo sbandamento di uno dei veicoli a una distrazione alla guida.
Un incidente che poteva avere conseguenze ben più gravi, ma che grazie alla prontezza dei soccorritori si è concluso con un bilancio positivo.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'incidente stradale di oggi sulla Giugliano-Marcianise è stato veramente preoccupante, ma per fortuna nessuno è rimasto gravemente ferito. È importante che si facciano controlli piu' frequenti per evitare simili situazioni in futuro.