Napoli. In un’operazione di routine, gli agenti della Polizia Penitenziaria di Napoli Poggioreale hanno scoperto e sequestrato sei telefoni cellulari, abilmente nascosti all’interno di una scarpa durante un colloquio con un detenuto. Questo ennesimo tentativo di introdurre dispositivi elettronici proibiti all’interno di una struttura carceraria sottolinea l’urgente necessitร di rafforzare i controlli e adottare misure piรน severe.
“Nonostante le difficoltร legate alla carenza di personale e al sovraffollamento, i nostri agenti continuano a svolgere un lavoro straordinario per garantire la sicurezza delle nostre carceri”, ha dichiarato Marianna Argenio, vicesegretario regionale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) per la Campania.
Tiziana Guacci, segretario regionale del Sappe, ha sottolineato come il contrabbando di telefoni cellulari e sostanze stupefacenti sia un problema sempre piรน diffuso a livello nazionale. “L’introduzione di questi dispositivi facilita attivitร illecite all’interno delle carceri e mina la sicurezza degli agenti e degli stessi detenuti”, ha affermato.
Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha lanciato un appello affinchรฉ vengano adottate misure piรน drastiche per contrastare questo fenomeno. “ร inaccettabile che i detenuti abbiano accesso a telefoni cellulari. ร necessario investire in tecnologie piรน avanzate per rilevare questi dispositivi e schermare le celle”, ha dichiarato Capece.
Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2025 - 17:38
La notizia dei telefoni sequestrati dentro a una scarpa e un fatto che fa riflettere sul problema del contrabbando nelle carceri. E’ evidente che ci sono tantissimi sforzi da fare per migliorare la situazion di sicurezza, pero c’รจ ancora molto lavoro da fare.