Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto le dieci città finaliste.
I 10 progetti finalisti sono stati scelti dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, privilegiando quelle i cui dossier più rispondono al bando.
Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti Comuni con i relativi dossier: 1. Alberobello (provincia di Bari, Puglia) “Pietramadre” 2. Aliano (provincia di Matera, Basilicata) “Terra dell’altrove” 3. Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro” 4. Gallipoli (provincia di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare”
5. La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare” 6. Pompei (provincia di Napoli, Campania) “Pompei Continuum” 7. Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende” 8. Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo” 9. Sant’Andrea di Conza (provincia di Avellino, Campania) “Incontro tempo” 10. Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”.
Le finaliste verranno convocate per le audizioni pubbliche il 25 e 26 febbraio 2025. Sarà l’occasione per ogni candidata di illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che dovranno valutarli.
Per ciascun dossier le audizioni avranno una durata di massimo 60 minuti, di cui 30 per la presentazione del progetto e 30 per una sessione di domande effettuate dalla Giuria. La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare le iniziative e gli obiettivi delineati nel progetto di candidatura.
Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto
NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto
L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto
Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto
Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto
Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto