Cronaca Salerno

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di liquami: sequestrata azienda zootecnica di 20.000 mq

Condivid

Punti Chiave Articolo

Capaccio Paestum – Un’importante operazione contro i reati ambientali è stata condotta dai Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos. I militari hanno sottoposto a sequestro gran parte di un’azienda zootecnica dedita all’allevamento di bovini e alla produzione di latte, estesa su un’area di 20.000 metri quadrati.

Il titolare dell’azienda è stato colto in flagranza di reato mentre smaltiva illegalmente liquami zootecnici sui terreni circostanti, causando un grave inquinamento ambientale. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i reflui venivano raccolti in vasche situate nei paddock dell’allevamento e successivamente pompati nei terreni agricoli tramite un sistema sommerso, contaminando anche i canali consortili e rischiando di raggiungere il mare.

Le attività investigative, supportate dall’uso di droni e rilevamenti tecnici, hanno permesso di documentare il percorso dei liquami. L’impiego di fluoresceina, una sostanza tracciante, ha confermato la dispersione illegale dei reflui provenienti anche dalla sala mungitura.

Provvedimenti e sequestro

Al termine dei controlli, i militari hanno proceduto alla contestazione di numerosi illeciti ai sensi del D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente), imponendo il sequestro preventivo dei terreni interessati dallo smaltimento illecito e della pompa sommersa utilizzata per lo scarico dei liquami.

L’azienda sequestrata, classificata come insalubre di I classe ai sensi del Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265, ospita centinaia di bovini ed è risultata non conforme alle normative ambientali vigenti. L’operazione chiude un anno di intensa attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte dell’Arma dei Carabinieri Forestali e dell’Associazione Accademia Kronos. Le indagini proseguiranno per verificare eventuali ulteriori responsabilità e quantificare i danni ambientali provocati dall’illecita gestione dei reflui zootecnici.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2025 - 15:46

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre videogiochi pirata e giocattoli non a norma

Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:14

La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera, è tornata ai Quartieri Spagnoli

La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili perfette

Le mani e il sorriso sono un importante biglietto da visita per ogni persona. Prendersi… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:09

Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto: denunciato 74enne

Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:07