Cronaca Salerno

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di liquami: sequestrata azienda zootecnica di 20.000 mq

Condivid

Punti Chiave Articolo

Capaccio Paestum – Un’importante operazione contro i reati ambientali è stata condotta dai Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos. I militari hanno sottoposto a sequestro gran parte di un’azienda zootecnica dedita all’allevamento di bovini e alla produzione di latte, estesa su un’area di 20.000 metri quadrati.

Il titolare dell’azienda è stato colto in flagranza di reato mentre smaltiva illegalmente liquami zootecnici sui terreni circostanti, causando un grave inquinamento ambientale. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i reflui venivano raccolti in vasche situate nei paddock dell’allevamento e successivamente pompati nei terreni agricoli tramite un sistema sommerso, contaminando anche i canali consortili e rischiando di raggiungere il mare.

Le attività investigative, supportate dall’uso di droni e rilevamenti tecnici, hanno permesso di documentare il percorso dei liquami. L’impiego di fluoresceina, una sostanza tracciante, ha confermato la dispersione illegale dei reflui provenienti anche dalla sala mungitura.

Provvedimenti e sequestro

Al termine dei controlli, i militari hanno proceduto alla contestazione di numerosi illeciti ai sensi del D.Lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente), imponendo il sequestro preventivo dei terreni interessati dallo smaltimento illecito e della pompa sommersa utilizzata per lo scarico dei liquami.

L’azienda sequestrata, classificata come insalubre di I classe ai sensi del Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265, ospita centinaia di bovini ed è risultata non conforme alle normative ambientali vigenti. L’operazione chiude un anno di intensa attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte dell’Arma dei Carabinieri Forestali e dell’Associazione Accademia Kronos. Le indagini proseguiranno per verificare eventuali ulteriori responsabilità e quantificare i danni ambientali provocati dall’illecita gestione dei reflui zootecnici.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2025 - 15:46

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' veramente incredibile come ci sia ancora gente che si comporta in questo modo, smaltendo i liquami in modo illegale. Spero che le autorità continuano a fare controlli più frequenti per prevenire situazioni simili e proteggere l'ambiente.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Lecce, “Papà vieni a scuola e picchia il prof”

Un insegnante si è trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno,… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 21:25

Striscione contro Michele Criscitiello ai Quartieri Spagnoli di Napoli: “Asinello”

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 21:14

Superenalotto, il Jackpot arriva a 71,5milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5'… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto dell’8 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 20:48

Bimbo di 3 anni sottratto alla madre in Tunisia: il caso risolto dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere

Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 20:03

Napoli, chiuso uno dei locali della movida del Vomero: altri 21 controllati e san zionati

Controlli della polizia in due quartieri caldi della città ovvero nella “movida” nel quartiere Vomero… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 19:48