#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Caos autovelox, il Viminale tenta di fare chiarezza

La circolare sull'omologazione suscita perplessità tra i sindaci. L'associazione: "Non ha valore"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo mesi di silenzio, il ministero dell’Interno ha finalmente affrontato la questione degli autovelox in un’ottica di chiarezza, sebbene la situazione resti complessa.

Attraverso una circolare inviata alle prefetture e pubblicata dall’Anci, l’organo di governo ha fatto luce sulla controversa interpretazione dei termini Anci “omologazione” e “approvazione” dei dispositivi fissi di controllo della velocità.

Questa situazione è stata innescata da due pronunce della Corte di Cassazione, che hanno chiarito come omologazione e approvazione siano procedure distinte e entrambe necessarie. Tuttavia, in Italia, non esistono criteri definitivi per l’omologazione degli autovelox; ad esempio, quelli utilizzati dalla Polizia stradale sono semplicemente approvati e non omologati.

Contesto Normativo e Giuridico

Nonostante le decisioni della Cassazione, il governo e il Parlamento non hanno ancora provveduto a una risoluzione del problema. Né il decreto di Matteo Salvini che ha regolamentato gli autovelox, né la riforma del Codice della strada hanno dato risposte chiare.

La recente circolare dal ministero dell’Interno, sebbene fornisca un parere dell’Avvocatura Generale dello Stato, mette in evidenza la sostanziale omogeneità tra gli iter tecnico-amministrativi di omologazione e approvazione, offrendo ai Comuni indicazioni su come opporsi ai ricorsi. Tuttavia, secondo l’associazione “Altvelox”, che combatte attivamente contro l’uso degli autovelox, questa comunicazione non ha valore legale.

Reazioni Divergenti tra Comuni e Maggiori Inchieste

L’impatto della circolare ha determinato reazioni miste tra i sindaci: alcuni comuni continueranno a tenere attivi gli autovelox, mentre altri li hanno spenti o riattivati senza una direzione chiara. Questo strumento, utile per prevenire incidenti, rappresenta anche una fonte di entrate per i municipi.

Nel frattempo, diverse procure italiane hanno avviato inchieste sul tema. La procura di Padova ha avviato un fascicolo per falso ideologico relativo a Comuni che hanno installato autovelox “approvati” ma non “omologati”. In aggiunta, la procura di Cosenza ha effettuato sequestri di autovelox in varie città del paese.

La Necessità di Chiarezza Normativa

I sindaci manifestano preoccupazioni riguardo alla mancanza di chiarezza normativa. Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo, critica la circolare del ministero, giudicandola tardiva e non risolutiva. Renzo Martelloni, sindaco di Licciana Nardi, sostiene che il suo comune rispetti le normative vigenti.

Nonostante le ipotesi di provvedimenti da parte delle autorità, molti sindaci si rivolgono all’Anci per sollecitare un intervento normativo tempestivo che risolva la controversia. Carlo Rapicavoli, direttore di Anci Veneto, afferma che è auspicabile una modifica legislativa per chiarire definitivamente la questione.

Sul fronte opposto, Altvelox denuncia la circolare come “acqua fresca”, sostenendo che funge solo da paravento per proteggere i proventi illeciti dalle multe. Il presidente dell’associazione, Gianantonio Sottile, evidenzia come già numerosi comuni siano stati denunciati per non aver rispettato le normative in materia di autovelox e preannuncia ulteriori azioni legali. La questione dell’omologazione degli autovelox, quindi, resta aperta e destinata a provocare un acceso dibattito pubblico e giuridico.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2025 - 08:35


1 commento

  1. E’ interessante come il ministero dell’Interno ha finalmente affruntato la questione degli autovelox, ma non si capisce ancora bene quali siano le differenze tra omologazione e approvazione. Ci sono molte ambiguità che restano senza risposta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento