Caldera sommersa individuata nei Campi Flegrei

Condivid

Dal golfo di Napoli giungono importanti scoperte riguardanti l’effervescenza vulcanica dei Campi Flegrei e la storia sismica dell’isola d’Ischia. Tra le novità emerse, spicca l’individuazione di una caldera sommersa di dimensioni significative, mai descritta precedentemente.

Un antico vulcano sottomarino, situato poco a ovest di Ischia, è al centro dell’attenzione. “Potrebbe rivelarsi importante per la comprensione della storia evolutiva e dell’attività vulcanica di questa grande area”, ha dichiarato Riccardo De Ritis, ricercatore e primo autore di un articolo che riassume lo studio condotto da un team di esperti.

Le indagini magnetiche hanno approfondito il sistema vulcanico sottomarino attivo situato al largo della costa occidentale dell’Italia, proprio in corrispondenza dei Campi Flegrei e dell’isola di Ischia, individuando sul fondale marino una serie di strutture geologiche finora sconosciute, tra cui i residui di un’antica caldera e una vasta frana, che secondo i ricercatori potrebbe aver generato un imponente tsunami: evidenze importanti, anche per interpretare la crisi bradisismica in atto.

Del resto, sino a questo momento la porzione sottomarina dei Campi flegrei non era stata analizzata e rappresentata in maniera integrata con i settori marini antistanti.
Sondaggi aerei e navali hanno rilevato anomalie magnetiche significative, certificando così la presenza di un antico vulcano sommerso e di una vasta frana sottomarina che – prosegue De Ritis – “si estende per decine di chilometri e che potrebbe essere il risultato di eventi legati all’instabilità dei versanti vulcanici”.

Non finisce qui: lo studio ha evidenziato lineamenti magnetici che corrispondono sia a faglie regionali già note sia a nuove strutture che potrebbero riflettere i processi tettonici e vulcanici ancora attivi nell’area.

“Ci siamo avvalsi di rilevamenti magnetici ad alta risoluzione tramite sondaggi aerei e navali, e abbiamo poi incrociato i dati delle anomalie magnetiche con quelli batimetrici e sismici”, precisa Massimo Chiappini, che dirige il Dipartimento Ambiente dell’Ingv ed è co-autore dello studio.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 06:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' interessanti come gli studi sui Campi Flegrei portano a nuove scoperte. La caldera sommersa e le frane sembrano dimostrare che ci sono molte cose che non sappiamo ancora. La storia vulcanica dell'Ischia è complessa, e sicuramente ci saranno altre ricerche in futuro.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57

Napoli: al via tirocini per 61 studenti in infopoint turistici del Comune

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:30

Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari e va in giro su moto rubata: arrestato

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:24