Cronaca Giudiziaria

Il boss latitante protestava davanti al Parlamento europeo: arrestato

Condivid

E’ stato arrestato a Strasburgo davanti alla sede del Parlamento Europeo, il boss latitante  Antonio Delli Paoli, 75 anni, capo storico della camorra di Marcianise, ricercato dal 31 dicembre scorso.

Stava protestando per la sua situazione detentiva. Lo avevano individuato gli agenti della squadra mobile di Caserta che non avevano mai smesso di cercarlo dalla notte di Capodanno. Condannato all’ergastolo per una lunga scia di crimini e violenze legati agli anni più bui della guerra di camorra nel Casertano, Delli Paoli aveva approfittato di un permesso premio concesso per le festività natalizie per darsi alla fuga.

Il boss è stato ammanettato, come ha anticipato Cronache di Caserta, con la collaborazione della polizia francese e portato nel carcere di Strasburgo. da ieri pomeriggio sono partite le procedure per l’estradizione che lo porteranno in Italia nella prossima settimana.

L’uomo, figura centrale della criminalità organizzata marcianisana e fondatore del clan con i Piccolo-Quaqquaroni, avrebbe dovuto fare ritorno al carcere di Carinola, dove stava scontando la sua pena. Ma al momento del rientro non si è presentato, facendo perdere ogni traccia e scatenando una massiccia operazione di ricerca da parte delle forze dell’ordine.

Delli Paoli è un nome pesante, simbolo di una stagione sanguinosa che ha segnato profondamente Marcianise e la provincia di Caserta, teatro di una feroce contrapposizione tra i cutoliani e i bardelliniani.

 Delli Paoli protagonista della stagione di sangue nella zona di Marcianise

La sua fuga rappresenta un clamoroso smacco per il sistema giudiziario e penitenziario, sollevando interrogativi sulla gestione dei permessi concessi a detenuti con condanne di così elevata gravità.

Nonostante l’età avanzata, il boss è ancora considerato una figura influente nella criminalità locale, capace di orchestrare movimenti e mantenere contatti nell’ombra. Le autorità stanno setacciando l’intera provincia e monitorando possibili reti di supporto che potrebbero aver favorito la sua scomparsa. La caccia al latitante è ufficialmente aperta, mentre cresce la preoccupazione per le implicazioni di questa fuga sulle dinamiche criminali del territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2025 - 07:52

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24