I carabinieri della Compagnia di Casoria, su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro persone, gravemente indiziate di associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento, aggravati dal metodo mafioso.
L’operazione, scattata nelle prime ore del mattino, ha portato all’arresto di tre persone, বর্তমানে in carcere, e una agli arresti domiciliari. Le indagini, coordinate dalla DDA, hanno svelato un sistema di estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti locali, costretti a versare denaro per poter proseguire le proprie attività.
Nel mirino degli inquirenti, anche l’ecobonus 110%, su cui gli indagati avrebbero tentato di esercitare pressioni per ottenere illecitamente profitti. L’inchiesta è ancora in corso e si concentra sull’individuazione di eventuali complici e sull’accertamento di ulteriori reati.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un articolo che parla di cose gravi e l'importanza della legge. Però mi chiedo se ci sono altre misure per prevenire queste situazioni. I carabinieri fanno un buon lavoro, ma la mafia è difficile da combattere.