#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:37
15.9 C
Napoli
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera

Bilancio Polfer 2024: oltre 455mila persone controllate nelle stazioni campane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un anno di intenso lavoro per il Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, impegnato nel garantire la sicurezza di viaggiatori e infrastrutture: nel 2024, lโ€™attivitร  di prevenzione e controllo ha raggiunto risultati significativi nelle stazioni ferroviarie campane e sui treni.

Durante lโ€™anno, la Polizia Ferroviaria ha identificato complessivamente 455.614 persone, di cui 67.155 con precedenti di polizia. Sono stati effettuati 83 arresti e 433 denunce in stato di libertร , oltre allโ€™elevazione di 869 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada e del regolamento ferroviario. Tra le attivitร  amministrative e giudiziarie, sono stati notificati 469 provvedimenti, mentre 326 ordini di allontanamento sono stati emessi per soggetti coinvolti in attivitร  illegali in ambito ferroviario.

Lโ€™attenzione alle situazioni di irregolaritร  ha portato allโ€™identificazione di 443 stranieri, con 21 accompagnamenti al CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio), 3 rimpatri immediati e 3 rimpatri volontari assistiti. Il 2024 ha visto un potenziamento delle scorte a bordo treno e delle pattuglie nelle stazioni, con particolare attenzione ai treni regionali e Intercity. I servizi straordinari di controllo hanno migliorato la sicurezza sulle principali direttrici ferroviarie.

Il fenomeno dei furti di rame, spesso causa di ritardi e disagi per i viaggiatori, รจ stato affrontato con oltre 400 controlli presso centri di raccolta metalli e 500 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie. Lโ€™operazione ha portato al recupero di 5.000 chili di rame rubato, allโ€™arresto di 3 persone e alla denuncia di 22 individui, con lโ€™identificazione di 7.640 persone.

Miglioramento delle condizioni ambientali

In collaborazione con Grandi Stazioni (Gruppo FS), sono state rimosse situazioni di degrado, come materassi e cartoni abbandonati, soprattutto nei pressi della Stazione di Napoli Centrale. Un controllo quotidiano ha garantito il mantenimento di standard igienici e ambientali adeguati.

La prevenzione รจ passata anche attraverso lโ€™educazione. Con il progetto โ€œTrainโ€ฆto be coolโ€, gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno incontrato 5.000 studenti durante lโ€™anno scolastico 2023/2024, sensibilizzandoli sui comportamenti sicuri in ambito ferroviario. Gli operatori sono stati inoltre presenti a eventi come il Comicon e il Villaggio della Libertร , incontrando complessivamente 9.000 partecipanti, per promuovere la cultura della legalitร  e della sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 18:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento