#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Bilancio Polfer 2024: oltre 455mila persone controllate nelle stazioni campane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un anno di intenso lavoro per il Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, impegnato nel garantire la sicurezza di viaggiatori e infrastrutture: nel 2024, l’attività di prevenzione e controllo ha raggiunto risultati significativi nelle stazioni ferroviarie campane e sui treni.

PUBBLICITA

Durante l’anno, la Polizia Ferroviaria ha identificato complessivamente 455.614 persone, di cui 67.155 con precedenti di polizia. Sono stati effettuati 83 arresti e 433 denunce in stato di libertà, oltre all’elevazione di 869 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada e del regolamento ferroviario. Tra le attività amministrative e giudiziarie, sono stati notificati 469 provvedimenti, mentre 326 ordini di allontanamento sono stati emessi per soggetti coinvolti in attività illegali in ambito ferroviario.

L’attenzione alle situazioni di irregolarità ha portato all’identificazione di 443 stranieri, con 21 accompagnamenti al CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio), 3 rimpatri immediati e 3 rimpatri volontari assistiti. Il 2024 ha visto un potenziamento delle scorte a bordo treno e delle pattuglie nelle stazioni, con particolare attenzione ai treni regionali e Intercity. I servizi straordinari di controllo hanno migliorato la sicurezza sulle principali direttrici ferroviarie.

Il fenomeno dei furti di rame, spesso causa di ritardi e disagi per i viaggiatori, è stato affrontato con oltre 400 controlli presso centri di raccolta metalli e 500 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie. L’operazione ha portato al recupero di 5.000 chili di rame rubato, all’arresto di 3 persone e alla denuncia di 22 individui, con l’identificazione di 7.640 persone.

Miglioramento delle condizioni ambientali

In collaborazione con Grandi Stazioni (Gruppo FS), sono state rimosse situazioni di degrado, come materassi e cartoni abbandonati, soprattutto nei pressi della Stazione di Napoli Centrale. Un controllo quotidiano ha garantito il mantenimento di standard igienici e ambientali adeguati.

La prevenzione è passata anche attraverso l’educazione. Con il progetto “Train…to be cool”, gli operatori della Polizia Ferroviaria hanno incontrato 5.000 studenti durante l’anno scolastico 2023/2024, sensibilizzandoli sui comportamenti sicuri in ambito ferroviario. Gli operatori sono stati inoltre presenti a eventi come il Comicon e il Villaggio della Libertà, incontrando complessivamente 9.000 partecipanti, per promuovere la cultura della legalità e della sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 18:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento