Sono 22 i provvedimenti di Daspo emessi dalla Polizia di Stato di Benevento nei confronti di altrettanti sostenitori della Casertana Calcio: gli episodi risalgono al 27 ottobre 2024, in occasione dellโincontro tra Benevento e Casertana disputato allo stadio โCiro Vigoritoโ.
Punti Chiave Articolo
I tifosi ospiti si sono resi protagonisti di gravi turbative allโordine pubblico. I problemi sono iniziati durante lโafflusso dei tifosi casertani. Un gruppo di circa 80 ultras, a bordo di otto minivan e tre automobili, ha ignorato le indicazioni delle forze dellโordine, rifiutandosi di sostare nellโarea di servizio โVaccarellaโ a San Salvatore Telesino (BN).
Dopo ripetuti richiami, il convoglio รจ stato bloccato allโuscita di Castelvenere, dove i tifosi, con volti coperti, sono scesi in strada, occupandola per circa dieci minuti e causando il blocco del traffico. Solo dopo ulteriori intimazioni, il gruppo ha accettato di tornare allโarea di sosta indicata per ricongiungersi agli altri sostenitori.
Nuove tensioni a Benevento
Ripartiti in direzione dello stadio, circa 300 tifosi in possesso di biglietto hanno tentato di organizzare un corteo a piedi in via Avellino. Lโintervento fermo delle forze dellโordine ha scongiurato ulteriori problemi, costringendo i tifosi a risalire sui mezzi per proseguire verso lo stadio sotto scorta. Allโinterno del settore ospiti, i tifosi casertani hanno acceso fumogeni e lanciato petardi, alcuni dei quali sono finiti sul campo di gioco, costringendo lโarbitro a sospendere la partita per circa cinque minuti.
Grazie al lavoro della DIGOS di Benevento, in collaborazione con la Polizia Scientifica e la Questura di Caserta, sono stati identificati 13 ultras responsabili delle violazioni iniziali, che hanno ricevuto DASPO della durata compresa tra tre e sei anni. Ulteriori quattro tifosi, coinvolti nel lancio di petardi, sono stati sanzionati con il divieto di accesso agli stadi per due anni.
Infine, altri cinque sostenitori sono stati colti in flagrante durante i controlli lungo la S.S. 372, con artifizi pirotecnici, fumogeni e mazze nascosti nel bagagliaio. Anche per loro รจ scattato un DASPO di due anni. Le indagini proseguiranno per prevenire ulteriori episodi di violenza e garantire la sicurezza delle manifestazioni sportive.
Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 11:49