Un’azione dal sapore paramilitare ha scosso la tranquillità di Contrada, piccolo comune in provincia di Avellino. La notte scorsa, un gruppo composto da dieci rapinatori ha preso di mira un supermercato locale, forzando l’ingresso con due auto e procedendo con un’irruzione organizzata nei minimi dettagli.
I malviventi, con il volto coperto e guanti indossati, hanno messo a soqquadro i locali alla ricerca della cassaforte. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso l’intera operazione: i rapinatori, dotati di attrezzi da scasso e torce, sono riusciti a danneggiare parzialmente la cassaforte senza però portarla via. A interrompere il loro piano è stato l’allarme dato dalla figlia del proprietario, che vive al piano superiore e ha urlato per chiedere aiuto.
La banda è comunque riuscita a fuggire con un bottino di 1.500 euro prelevati dalle casse. Tuttavia, il raid ha lasciato dietro di sé ingenti danni materiali, stimati in oltre 6.000 euro.
Il sindaco di Contrada, Pasquale De Sanctis, ha espresso solidarietà alla famiglia del commerciante colpito e ha lanciato un appello urgente alle istituzioni, chiedendo un rafforzamento delle misure di sicurezza in un territorio sempre più spesso bersaglio di reati predatori.
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto
Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto
Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto
Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto
Leggi i commenti
È veramente inaccettabile che in un piccolo comune come Contrada succedano queste cose. Spero che le autorità facciano qualcosa per aumentare la sicurezza e proteggere i cittadini. Non è giusto vivere nella paura.