#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Classifica delle auto più vendute in Italia nel 2024: stravince la Panda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’industria automobilistica che si trova in una fase critica, la classifica delle auto più vendute del 2024 offre spunti preziosi per valutare l’andamento della transizione elettrica nel Paese. I dati pubblicati da Motor1 indicano un stagnamento del mercato, nonostante le riduzioni di prezzo delle auto elettriche e il miglioramento delle infrastrutture di ricarica.

PUBBLICITA

La classifica delle auto più vendute in Italia nel 2024

Anche quest’anno, la Fiat Panda si conferma l’auto più venduta in Italia, con 99.871 immatricolazioni. In seconda posizione si colloca la Dacia Sandero, che ha registrato 60.380 immatricolazioni, un considerevole incremento rispetto al 2023. Terza, la Jeep Avenger con 41.184 immatricolazioni. Complessivamente, il mercato italiano si attesta su 1.568.704 immatricolazioni, con una leggera flessione del 0,5% rispetto all’anno precedente.

Qui di seguito, la lista delle 20 auto più vendute nel 2024:

– Fiat Panda, 99.871
– Dacia Sandero, 60.380
– Jeep Avenger, 41.184
– Citroen C3, 38.591
– Toyota Yaris Cross, 36.942
– Renault Clio, 35.809
– Peugeot 208, 32.488
– Toyota Yaris, 32.294
– Lancia Ypsilon, 32.167
– Renault Captur, 31.901
– Volkswagen T-Roc, 30.496
– Dacia Duster, 28.429
– Ford Puma, 28.229
– MG ZS, 27.670
– Opel Corsa, 26.848
– Volkswagen T-Cross, 24.234
– Peugeot 2008, 23.329
– Kia Sportage, 22.504
– Toyota Aygo X, 21.282
– BMW X1, 20.530

Le categorie d’auto più vendute

Analizzando le categorie specifiche, emergono chiaramente i trend predominanti. Le vendite di auto mild e full hybrid continuano a crescere, insieme alle immatricolazioni a GPL, mentre le vendite di veicoli elettrici e plug-in mostrano segnali di stagnazione.

Nel segmento delle ibride, la Fiat Panda si distingue con 97.614 immatricolazioni, seguita da Toyota Yaris Cross e Toyota Yaris. Per quanto riguarda le auto a benzina, la Citroën C3 mantiene il primato con 33.842 unità, evidenziando un recupero di mercato rispetto agli anni precedenti.

Auto elettriche e plug-in

Nel settore delle auto elettriche, le vendite sono in leggera contrazione. La Tesla Model 3 si erge al primo posto con 7.943 immatricolazioni, seguita dalla Tesla Model Y. La Volkswagen EX30 si posiziona al terzo posto. Sorprendentemente, la Dacia Spring, nonostante il suo prezzo accessibile, ha ottenuto solo 3.542 immatricolazioni.

Il mercato delle ibride plug-in si mostra in difficoltà, con la Cupra Formentor al primo posto ma con numeri in calo rispetto all’anno precedente.

Guardando al panorama europeo, la Dacia Sandero si conferma la più venduta, con un incremento rispetto al passato, mentre il settore delle auto elettriche ha visto un calo delle vendite. Le previsioni future per l’industria automobilistica in Europa rimangono incerta, specie alla luce degli obiettivi di transizione energetica fissati per il 2035.

Il futuro dell’auto, tra sfide e opportunità, continua a richiedere un’analisi attenta e proattiva.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 12:28


1 commento

  1. La classifica delle auto vendute nel 2024 sembra interessante. Pero, non capisco perche le auto elettriche non stanno vendendo tanto come si pensava. Forse il prezzo ancora alto? Anche la Panda resta sempre in cima ma io preferirei un’auto piu moderna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento