Napoli, AstraDoc ospita Massimo D’Anolfi per il suo documentario sulla natura
Al Cinema Astra arriva “Bestiari, erbari, lapidari”, un documentario unico diretto da Massimo D’Anolfi insieme a Martina Parenti. Il film, presentato fuori concorso alla 81a Mostra del Cinema di Venezia, verrà proiettato venerdì 31 gennaio alle 19:30 presso il cinema Academy Astra di Napoli, per la rassegna AstraDoc organizzata da Arci Movie.
Punti Chiave Articolo
“Bestiari, erbari, lapidari” è un’opera enciclopedica divisa in tre atti, ciascuno dedicato a un diverso soggetto: animali, piante e pietre. Il documentario esplora mondi spesso trascurati ma fondamentali per la nostra esistenza. Ogni segmento del film offre un omaggio a un particolare genere documentaristico: dall’uso del found-footage nel rappresentare gli animali, alle osservazioni poetiche delle piante presso l’Orto Botanico di Padova, fino a un’analisi industriale ed emotiva della trasformazione della pietra.
Massimo D’Anolfi e Martina Parenti hanno seguito ogni fase del progetto, dalla produzione alla regia, curando anche la fotografia, il suono e il montaggio. Organizzato con il supporto di Parallelo 41 Produzioni, Coinor, e l’Università di Napoli Federico II, AstraDoc conta anche sul patrocinio del Comune di Napoli. I biglietti sono disponibili a 5 euro, con prezzo ridotto per i soci Arci a 4 euro. Ulteriori dettagli sono accessibili sui social media di AstraDoc e di Arci Movie.
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto
Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto