Arriva il caricabatterie unico nell'Unione Europea
Un unico caricabatterie per telefoni cellulari, tablet e fotocamere diventa realtà nell’Unione Europea. Dallo scorso 28 dicembre, tutti i dispositivi elettronici devono essere dotati di una porta di ricarica USB-C, grazie a una legge voluta dall’Ue per ridurre i rifiuti elettronici e favorire scelte più sostenibili da parte dei consumatori.
Le nuove regole, approvate dal Parlamento europeo nell’ottobre del 2022, stabiliscono che i consumatori non avranno più bisogno di un caricabatteria ogni volta che acquistano un nuovo dispositivo. Questa normativa si applica a una vasta gamma di apparecchiature, indipendentemente dal produttore, comprendendo nuovi telefoni cellulari, tablet, fotocamere digitali, auricolari e cuffie, console per videogiochi portatili, altoparlanti portatili, e-reader, tastiere, mouse, sistemi di navigazione portatili, cuffiette e laptop che si ricaricano via cavo e operano con una potenza fino a 100 Watt.
Dal 28 aprile 2026, il requisito della porta USB-C verrà esteso anche ai laptop.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto